Antonino Aprea Si fa presto a dire comunità: alla ricerca di un’epistemologia gruppale per la salute mentale contemporanea SCARICA QUI IL PDF
Fabrizio Starace Ri-prendere il gruppo sul serio: clinica analitica gruppale e salute mentale di comunità SCARICA QUI IL PDF
Nancy McWilliams; traduzione di Paola Merlin Baretter Ten Angles of Vision on Individual Differences Dieci modi di guardare alle differenze individuali SCARICA QUI IL PDF
a cura di Carmen Tagliaferri Processo diagnostico: elaborazione in gruppo degli Specializzandi della Scuola COIRAG SCARICA QUI IL PDF
Federica Marra, Maria Teresa Gargano, Emma Locascio Aliberti, Sara Mascioli, Alessandra Michieletto, Marta Vimborsati Gruppi in formazione: uno spazio trasformativo tra nodi e snodi del processo diagnostico SCARICA QUI IL PDF
Giovanni Angelici Verba manent. Circolarità della scrittura e legame sociale in un Servizio di Salute Mentale SCARICA QUI IL PDF
Stefania Picinotti Modificazioni nella concezione e nella conduzione del lavoro gruppale di fronte alle variegate realtà del privato, del privato sociale e delle Istituzioni SCARICA QUI IL PDF
Leonardo Speri, Sofia Banzatti, Nadia Benedetto, Monica Compostella La presa in carico in età evolutiva tra responsabilità professionale clinica e istituzionale SCARICA QUI IL PDF
Margherita Autuori, Barbara Bianchini, Lara Giambalvo, Nicoletta Jacobone, Chiara Labadini, Velia Ranci, Maria Gabriela Sbiglio, Alessandra Verri Il gruppo come strumento di lettura e cura della coppia e della famiglia SCARICA QUI IL PDF
Stefania Bisagni, Valentina Valenzano Effetti della Scrittura espressiva su un gruppo di soggetti affetti da schizofrenia SCARICA QUI IL PDF
Luciana Bianchera, Giorgio Cavicchioli Rigenerare processi di salute e integrazione comunitari: dialoghi (tra) sopravvissuti SCARICA QUI IL PDF
Luciana Bianchera, Alessandra Furin, Stefano Iori, Angelo Silvestri Breve lettura introduttiva in chiave gruppale allo scritto di Alberto Eiguer “L’Eneide, esilio e sradicamento” SCARICA QUI IL PDF
Robi Freedman; traduzione di Alessandra Furin Considerazioni a proposito di “Alba”, la trasformazione di Wiesel da vittima a assassino SCARICA QUI IL PDF
Saura Fornero Cramer F., Geni, evoluzione e destino. L’irripetibile storia della vita sulla terra e l’incerto futuro dell’uomo SCARICA QUI IL PDF