Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Connessioni

N. 1-2 (2023)

Desiderio e distruttività

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa1-2-2023oa21213
Inviata
ottobre 7, 2025
Pubblicato
2025-10-23

Abstract

Il lavoro nasce come commento e riflessione a partire dai due lavori della psicoanalista Loretta Zorzi Meneguzzo pubblicati su “Gli Argonauti” sulla tematica del desiderio. Viene preso in esame il collegamento tra funzione desiderante e il valore dell’assenza, dell’incertezza e della rinuncia al controllo saturante tanto sulla realtà quanto sulle relazioni. Si mettono altresì in evidenza i rischi di tale funzione sull’establishment sia individuale che sociale. Il processo e la condanna a morte di Socrate ne costituiscono un esempio storico. Anche l’imprevedibile situazione prodotta dal lockdown imposto dalla diffusione del Covid-19 rappresenta un campo di osservazione privilegiato per svolgere alcune interessanti riflessioni sul tema in oggetto.

Riferimenti bibliografici

  1. Bergonzoni A. (2011). Spettacolo Teatrale “Nel”. Milano: Garzanti.
  2. Corbella S. (2020). Intervento Seminario Asvegra “Spazio, Tempo e Gruppo”. Se-de Asvegra, Scuola COIRAG, Padova.
  3. Freud S. (1978). Opere. Torino: Bollati-Boringhieri.
  4. Guimarães Rosa L. (1956). Grande Sertão Vereda. Milano: Feltrinelli.
  5. Kuoznetz Montagna P. (2020). Affetto, somatizzazione e simbolizzazione. Gli Ar-gonauti, 162, 1: 9-22. DOI: 10.14658/PUPJ-ARGO-2020-1-1.
  6. Lopez D. (1983). La psicoanalisi della persona. Torino: Boringhieri.
  7. Lopez D. e Zorzi Meneguzzo L. (2012). La sapienza del sogno. Sesto San Giovanni: Mimesis.
  8. Mossé C. (1987). Le procès de Socrate. Bruxelles: Ed. Complexe.
  9. Nietzsche F. (1873). Su verità e menzogna in senso extramorale. Milano: Adelphi.
  10. Platone. Apologia di Socrate. A cura di: Reale G., Milano: Bompiani, 2000.
  11. Stenico E. (2012). Il peccato originale: mito fondamentale del Narcisismo. Quaderni degli Argonauti, 23: 81-92.
  12. Tagore R. (1913). Sissu. Trad. it. a cura di Rigon M., Parma: Guanda, 1979.
  13. Zorzi Meneguzzo L. (2019a). Il sogno. Le potenzialità dell’assenza tra bisogno, desiderio ed utopia (il bisogno). Gli Argonauti, 160, 2: 103-118. DOI: 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-2-2.
  14. Zorzi Meneguzzo L. (2019b). Sognare. Le potenzialità dell’assenza, tra bisogno, desiderio ed utopia (il desiderio). Gli Argonauti, 161, 3: 171-190. DOI: 10.14658/PUPJ-ARGO-2019-3-1.