A university can be defined as so only if it is deeply rooted in the area it belongs to. Let’s start from this premise, focusing on the educational aims of Macerata University, which constantly dialogues with a local community in slow and progressive renewal. This paper investigates the possibilities of spreading knowledge and academic skills pedagogically oriented, in the heart of the social and urban fabric, investing in future generations of Human and Social Sciences students – particularly male students – as “new protagonists of care”. Starting from AlmaLaurea data on the employability of graduates in Pedagogical Sciences, compared with Istat data on the demographic characteristics of Macerata municipal area, the authors outline a possible profile of future educators and pedagogists, who have the task to serve a heterogeneous and multi-ethnic community which needs social and educational policies as inclusive as possible. The authors also focus on the need for a strong training investment – as well as a heuristic reinterpretation – on the role of men in caregiving, to strengthen the presence of an alternative educational model. On the one hand, far from the patriarchal authority and, on the other, able to embody skills and professionalism inspired by a vision of educational, care and accompaniment roles, no longer declined exclusively on women.
References
Baker C. (2001). Ozio, lentezza e nostalgia. Dialogo mediterraneo per una vita più conviviale. Bologna: Emi.
Bauman Z. e Donskis L. (2013). Cecità morale. La perdita di sensibilità nella modernità liquida, tr.it. di M. Cupellaro. Roma-Bari: Laterza.
Biemmi I. e Leonelli S. (2016). Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative. Torino: Rosenberg & Sellier.
Biemmi I. e Leonelli S. (2018). Uomini in professioni educative e di cura: considerazioni da un’indagine sul campo. Pedagogia oggi, 16: 401-417.
Camarlinghi R., d’Angella F. e Floris F. (2020). Per una costituente del lavoro sociale ed educativo. Ritornare nei territori. Animazione Sociale, 338: 18-30.
Camarlinghi R., d’Angella F. e Floris F. (2021). Mai come oggi il futuro è l’altro. Ri-creare nei territori fiducie, prossimità, cooperazioni. Animazione Sociale, 342: 16-23.
Connell R.W. e Messerschmidt J.W. (2005). Masculinity: Rethinking the Concept. Gender & Society, 19: 829-859.
Corsi M. (2020). Il tempo sospeso. L’Italia dopo il coronavirus. Milano: FrancoAngeli.
Elliott K. (2016). Caring Masculinities: Theorizing an Emerging Concept. Men and Masculinities, 19: 240-259.
Erden S., Ozgun O. e Ciftci M.A. (2011). “I am a man, but I am a pre-school education teacher”: Self-and social-perception of male pre-school teachers. Procedia – Social and Behavioral Sciences, 15: 3199-3204.
Garzi R. (2011). Welfare e creatività: logiche innovative nelle politiche sociali locali. In: Federici M.C., Garzi. R e Moroni E., a cura di, Creatività e crisi della comuni-tà locale. Nuovi paradigmi di sviluppo socioculturale nei territori mediani. Milano: FrancoAngeli.
Gordon T. (2005). Relazioni efficaci: come costruirle, come non pregiudicarle. Bari: La Meridiana.
Heidegger M. (1970). Essere e tempo. Milano: Longanesi.
Lévinas E. (1998). Tra noi. Saggi sul pensare-all’altro. Milano: Jaka Book.
Malavasi P. (2017). Verso una Pedagogia dell’impresa. Creativa, libera, partecipativa, solidale. In: Alessandrini G., a cura di, Atlante di pedagogia del lavoro. Milano: FrancoAngeli.
Mapelli B. e Ulivieri Stiozzi S., a cura di, (2012). Uomini in educazione. Rho: Stripes.
Mari G. (2010). L'ozio come compito del lavoro. Iride, Filosofia e discussione pubblica, 86: 243-254.
Ottaviano C. e Persico G. (2020). Maschilità e cura educativa. Contronarrazioni per un (altro) mondo possibile. Genova: University Press.
Panikkar R. (2002). Pace e interculturalità. Una riflessione filosofica. Milano: Jaka Book.
Porcheddu A. (2005). Zygmunt Bauman. Intervista sull’educazione. Sfide pedagogiche e modernità liquida. Anicia: Roma.
Rapino M. (2019). Essere maestro: uomini e lavoro di cura. Oltre gli stereotipi di genere. Chieti: Tabula Fati.
Reichert M.C. (2020). Quello che non abbiamo ancora capito dei maschi. Guida per crescere giovani uomini nel mondo di oggi. Milano: Feltrinelli.
Šimenc M. (2020). Rapporto tra la consapevolezza e i dinamismi di crescita vocazionale. Ricerca empirica quantitativa e alcune proposte pedagogiche. Orientamenti Pedagogici, 381: 33-48.
Stramaglia M. (2009). I nuovi padri. Per una pedagogia della tenerezza. Macerata: EUM.
Zanniello G. (2019). Maestri maschi nella scuola primaria. Form@re – Open Journal per la formazione in rete, 19: 119-137.