
Questo articolo mostra uno studio preliminare di un sistema di controllo attivo del rumore (ANC) implementato sulla cabina di un trattore. Tale sistema sfrutta una configurazione feedforward multi-canale, con due microfoni di errore e due altoparlanti di controllo posizionati in cabina e un microfono di riferimento esterno. Inoltre, il sistema impiega la tecnica dei microfoni remoti (RMT), che consente di posizionare i microfoni di errore a una data distanza dalla zona in cui si vuole creare la zona di quiete, in questo caso attorno alla testa di un manichino utilizzato per misure binaurali. Per la valutazione dell’efficacia del sistema ANC vengono generati segnali di disturbo simulati, a banda stretta e a banda larga, attraverso una sorgente acustica posizionata esternamente alla cabina. I risultati mostrano che il sistema sviluppato ha la potenzialità per un’applicazione reale. Nonostante una riduzione delle prestazioni rispetto al caso senza RMT, causata dalla modellazione interna dei segnali, il sistema sviluppato dimostra una potenzialità per un’applicazione reale, dove i microfoni di errore non possono essere lasciati in prossimità della zona in cui si vuole cancellare il rumore.