
Rispetto ad un impianto audio installato in un luogo convenzionale, aspetti come il percorso dei cavi, le dimensioni e le posizioni degli altoparlanti sono soggetti a limitazioni che richiedono una particolare attenzione da parte dell'appaltatore, nella definizione del layout dell'impianto e della sua messa a punto. Inoltre, sono presenti tutte le problematiche tipiche legate alla progettazione di un impianto audio in un grande spazio all’aperto principalmente legate alla velocità di propagazione del suono e alla capacità di integrazione dell'orecchio umano. Nel presente articolo è presentata la metodologia di progettazione del sistema.