Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Acustica e società

V. 49 N. 1 (2025)

Il grave impatto acustico della (mala)movida. Mezzi di tutela sotto il profilo giuridico. In particolare l’azione in sede civile

  • Santo Durelli
DOI
https://doi.org/10.3280/ria1-2025oa20520
Inviata
30 giugno 2025
Pubblicato
22-09-2025

Abstract

Con il termine (mala)movida si connota quel fenomeno negativo di pressione antropica che grava su porzioni del territorio, in particolare nei centri storici, caratterizzato dalla presenza di molti locali di rivendita di alimenti e bevande. Un fenomeno in cui, spesso, sono concentrati e si intrecciano comportamenti giuridicamente illeciti e per più concorrenti profili, quali il disturbo della quiete pubblica e l’inquinamento acustico. Sono pesantemente compromessi i diritti i delle persone, quali il diritto alla salute, alla qualità della vita, la proprietà. Come possono difendersi queste persone, quali sono i messi di tutela che l’ordinamento offre loro? In questo articolo l’autore analizzerà questi mezzi di tutela, con particolare riguardo all’azione giudiziale in sede civile.

Metriche

Caricamento metriche ...