
La complessità intrinseca alla definizione della pedagogia come scienza apre molteplici prospettive di approfondimento, fra le quali appare particolarmente interessante per chi scrive quello della riflessione intorno alla metodologia della ricerca educativa. Questa costituisce uno fra i capitoli più ampi e complessi dell’indagine scientifica, che solo in apparenza si mostra nei termini di questione tecnica soprattutto per ricerca educativa. Ciò postula che i ricercatori siano consapevoli che conoscenza degli strumenti e riflessioni sui principii sono aspetti da coltivare con pari attenzione in un continuo sforzo di miglioramento delle proprie conoscenze, abilità e competenze nel fare ricerca. Le argomentazioni svolte, prevalentemente a carattere riflessivo, offrono - senza pretese esaustive o intenti egemonici – alcune, poche possibili attenzioni utili affinché la metodologia della ricerca educativa possa essere un proficuo ambito di sviluppo epistemologico.