Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli/Articles

V. 13 N. 1 (2022): Giovani, istituzioni e territori

L’interazione con il paesaggio come “luogo” di apprendimento. Un caso di studio: Chiocciola la casa del nomade.

DOI
https://doi.org/10.3280/ess1-2022oa13810
Inviata
12 maggio 2022
Pubblicato
14-06-2022

Abstract

Il rapporto tra educazione e ambiente racchiude in sé molteplici fattori di sviluppo, coinvolgendo, su piani diversi ma complementari, giovani e adulti, cittadini e visitatori, produttori e consumatori. L’ambiente naturale e rurale, altresì, può essere osservato in una prospettiva pedagogica e formativa, specialmente oggi, momento storico in cui la pandemia da Covid, anche nel nostro Paese, sta determinando un arretramento nel cammino verso l’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Emblematico, in termini di attivazione di processi di crescita e catalisi di opportunità di sviluppo, è l’approccio al patrimonio culturale e paesaggistico di Chiocciola la casa del nomade, piccola realtà associativa che opera nei territori rurali dell’Unione dei Comuni della Valle del Marecchia, in provincia di Rimini, e che interpreta il paesaggio come fonte e luogo di apprendimento, costruendo su di esso percorsi educativi e didattici che coinvolgono studenti, esercenti e realtà produttive locali. L’obiettivo è quello di salvaguardare i saperi e le tradizioni locali: patrimonio culturale ed esperienziale da non disperdere né dimenticare.

Riferimenti bibliografici

  1. Agenzia per la Coesione Territoriale (2020). Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, «testo disponibile al sito: https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2020/04/agenda-2030-card-17-goals.pdf» (03/2022).
  2. ASviS (2020). L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, Rapporto ASviS 2020, «testo disponibile al sito: https://asvis.it/public/asvis2/files/Rapporto_ASviS/Rapporto_ASviS_2020/Report_ASviS_2020_FINAL8ott.pdf» (03/2022).
  3. Bortolotti A., Calidoni M., Mascheroni S. and Mattozzi I. (2008). Per l’educazione al patrimonio culturale. 22 tesi. Milano: FrancoAngeli.
  4. Branchesi L. (Ed.) (2006). Il patrimonio culturale e la sua pedagogia per l’Europa. Roma: Armando.
  5. Codice dei beni culturali e paesaggistici (2004). Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. In: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 45 - Suppl. ordinario n. 28, «testo disponibile al sito: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2004/02/24/45/so/28/sg/pdf» (03/2022).
  6. Council of Europe – Committee of Ministers (1998). Recommendation No. R (98) 5 of the Committee of Ministers to Members States concerning Heritage Education (Adopted by the Committee of Ministers on 17 March 1998, at the 623 RD Meeting of the Ministers’ Deputies), «testo disponibile al sito: https://rm.coe.int/16804f1ca1» (03/2022).
  7. Deriu F., Esposito L. and Ruggiero A. (Eds.) (2009). Metropoli e nuovi consume culturali. Performance urbane dell’identità. Roma: Carocci.
  8. Farina T. (2020). Ritrovare la strada. L’educazione di strada con i gruppi informali di adolescenti. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
  9. Gennari M. (1997). Pedagogia degli ambienti educativi. Roma: Armando.
  10. Krais B. and Gebauer G. (2009). Habitus. Roma: Armando.
  11. Laneve C. (2014). L’esperienza della bellezza. Punteggiatura didattica per la fruizione dei beni culturali. Education Sciences & Society, 5(2): 103-121.
  12. Merlau-Ponty M. (1965). Fenomenologia della percezione. Milano: Il Saggiatore.
  13. Ministero dell’Istruzione (2017). PON - Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico, «testo disponibile al sito: https://www.istruzione.it/pon/avviso_patrimonio-artistico.html» (03/2022).
  14. Regni R. (2009). Paesaggio educatore. Per una geopedagogia mediterranea. Roma: Armando.
  15. Santerini M. (2009). Educazione alla cittadinanza tra locale e globale. In: Luatti L. (Ed.), Educare alla cittadinanza attiva. Luoghi, metodi, discipline, 32-38. Roma: Carocci.
  16. Sarracino V. (2011). Pedagogia e educazione sociale. Fondamenti, Processi, Stru-menti. Pisa: ETS.
  17. Zanelli P. (1986). Uno “sfondo” per integrare. Progettazione didattica integrazione e strategie di apprendimento. Bologna: Cappelli.

Metriche

Caricamento metriche ...