
Il presente lavoro analizza le caratteristiche acustiche di alcuni teatri toscani, basata sui risultati di campagne di misurazioni effettuate in vari contesti teatrali nel corso degli ultimi anni. L’obiettivo principale è quello di mettere in luce e discutere le specificità acustiche di questi spazi, tutti appartenenti alla tipologia del teatro all’italiana, pur mostrando differenze per dimensioni, materiali utilizzati ed epoche di costruzione. I dati raccolti offrono una visione approfondita delle qualità sonore dei teatri considerati, fornendo importanti indicazioni per una migliore comprensione dell’esperienza acustica all’interno di tali ambienti e per la conservazione della loro autenticità e rilevanza storico-culturale.