Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli/Articles

V. 11 N. 2 (2020): Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Ricchezza e pluralità dell'indagine contemporanea

Il dialogo tra Capability Approach e la form-azione delle competenze digitali

DOI
https://doi.org/10.3280/ess2-2020oa9494
Inviata
30 marzo 2020
Pubblicato
01-12-2020

Abstract

Il presente contributo si focalizza su una sfida educativa impellente della contemporaneità: la form-azione della cittadinanza digitale. A partire dal Quadro di riferimento Europeo per le competenze digitali dei cittadini, viene svolta una riflessione basata sull’interconnessione tra il Capability Approach e le competenze digitali. Il Capability Approach, sviluppando un orizzonte di senso eticoeconomico-politico basato su: “functioning”, “capability” e “agency”, completa e orienta il framework teorico-metodologico dettato dai riferimenti normativi europei sullo sviluppo delle digital skills. L’indagine sulle digital skills può essere un’opportunità per orientare l’azione formativa, in riferimento allo sviluppo delle competenze digitali, verso la piena libertà e il potenziamento della coscienza critica dei cittadini nell’effettuare delle scelte per il raggiungimento di standard formativo-professionali desiderabili.

Riferimenti bibliografici

  1. Alessandrini G. (Ed.) (2014). La “pedagogia” di Martha Nussbaum. Approccio alle capacità e sfide educative. Milano: FrancoAngeli.
  2. Binanti L. (2013). Capability Approach e politiche educative. Formazione e insegnamento, XI(1): 141-144.
  3. Buckingham D. (2013). Media Literacy per crescere nella cultura digitale. Roma: Armando Editore.
  4. Campa S. (2019). Le competenze di cittadinanza digitale Quadri di riferimento, lessico e risorse. Idee in form@zione, 147-168.
  5. Carretero S., Vuorikari R., Punie Y. (2017). DigComp 2.1 Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini Con otto livelli di padronanza ed esempi di utilizzo.
  6. De Vitis F. (2013). Capability Approach ed Educazione. Itinerari dialogici per lo sviluppo umano. Formazione e insegnamento, XI(1): 225-232 (p. 228).
  7. Ellerani P. (2013). Gli scenari educativi e formativi internazionali in mutamento: contesti cooperativi e capability approach. Formazione e insegnamento, XI(4): 17-31.
  8. Kuklis W. (2005). Amartya Sen’s Capability Approach. Theoretical insights and empirical application. NY-London: Springer.
  9. Lupac P. (2018). Beyond the digital divide. Contextualizing the information society, Emerald Publishing: Bingley.
  10. Nussbaum M. (2012). Creare capacità. Bologna: il Mulino.
  11. Nussbaum M. (2020). La tradizione cosmopolita. Un ideale nobile ma imperfetto. Milano: Bocconi Editore.
  12. Nussbaum M.C. (2010). Non per il profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica. Bologna: il Mulino.
  13. Otto H.U., Ziegler H. (2006). Education and capabilities. SW&S, 4-2: 269-287.
  14. Saito M. (2003). Amartya Sen’s Capability approach to Education: A critical exploration. Journal of Philosophy of Education, 1: 17-33.
  15. Sen A. (2000). Lo sviluppo è libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia. Milano: Mondadori.
  16. Sen A. (1992). Risorse, valori e sviluppo. Torino: Bollati Boringhieri.
  17. Sen G. (2005). Neolibs, neocons and gender justice: lessons from global negotiations (No. 9). UNRISD Occasional Paper.
  18. Sennett R. (2012). Together: The rituals, pleasures and politics of cooperation. Yale University Press.
  19. Stoecklin, D., Bonvin J.M., (2014). Children’s Rights and the Capability Approach. Challenges and Prospects. NY-London: Springer.
  20. Urbani C. (2016). La capacitazione dello sviluppo professionale docente: oltre il valore della competenza. Tesi di dottorato, Università Ca Foscari, Venezia.

Metriche

Caricamento metriche ...