
L’indagine descritta in questo articolo ha l’obiettivo di identificare le cause e le possibili soluzioni della dispersione scolastica in Campania e di stimare i fattori che possano influenzare le opinioni di studenti e insegnanti. Lo strumento utilizzato è un modello econometrico che ben si presta ad elaborare dati di questionari e che rappresenta, in base a quanto rilevato, un approccio utile ed efficace anche in ambito educativo. I risultati mostrano che tali opinioni dipendono in maniera statisticamente significativa da fattori quali il genere, l’età, la localizzazione della scuola, il titolo di studio dei genitori, le motivazioni per cui si frequenta la scuola, oltre che, nel caso degli insegnanti, dagli anni di insegnamento e dal ruolo più o meno attivo degli stessi nei confronti del fenomeno. La principale implicazione dello studio è che i programmi di intervento tesi a ridurre la dispersione scolastica, dovrebbero essere tarati tenendo in debita considerazione i fattori di cui sopra, al fine di accogliere al loro interno le aspettative ed il punto di vista degli attori principali del sistema educativo.