Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Articles/Articoli

Vol. 11 No. 1 (2020): Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Il tempo odierno del coronavirus

Universal Design for Learning for a tailored didactics of the student

DOI
https://doi.org/10.3280/ess1-2020oa9491
Submitted
marzo 30, 2020
Published
2020-06-01

Abstract

In 2006 the UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities (UN, 2006) underlines the need to guarantee the universal right to inclusive education regardless of age, without differences and based on the principle of equal opportunities.

The Italian school, which, over the years, has managed to develop its own inclusive model, undoubtedly represents a fertile territory to accommodate the UDL approach.

However, the studies conducted to date, in the different teaching contexts, show that the challenge of inclusive education must first of all represent a value projected towards respect for the person as a whole, and teachers, through the use of an innovative strategy such as Universal Design for Learning, can co-design effective interventions respecting the characteristics of each student.

In this way, we are witnessing the development of a new and modern inclusion paradigm that involving both contexts and people will represent a differentiated and usable reality for all.

References

  1. Adernò G. (2016). Ingegneria scolastica e nuovi cantieri per la disabilità: didattica inclusiva e laboratori nelle scuole. In: Savia G., a cura di, Universal Design for Learning. La progettazione universale per l’apprendimento per una didattica inclusiva. Trento: Erickson.
  2. Aquario D., Pais I., Ghedin E. (2017). Accessibilità alla conoscenza e Universal Design. Uno studio esplorativo con docenti e studenti Universitari. Italian Journal of Special Education for Inclusion, 2: 93-105.
  3. Baldacci M., a cura di (2009). I profili emozionali dei modelli didattici: come integrare istruzione e affettività. Milano:FrancoAngeli.
  4. Black R.D., Weinberg L.A., Brodwin M.G. (2015). Universal Design for Learning and Instruction: Perspectives of Students with Disabilities in Higher Education. Exceptionality Education International, 25: 1-16.
  5. Booth, T., Ainscow, M. (2014). Nuovo Index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento e partecipazione a scuola. Roma: Carocci.
  6. Booth, T., Ainscow, M. (2002). Index for Inclusion: Developing Learning and Participation in Schools. United Kingdom: Wide Bay Resource Centre.
  7. Catalfamo A. (2016). Applicabilità dello Universal Design for Learning in ambito italiano: Riflessioni a margine. In: Savia G., a cura di, Universal Design for Learning. La progettazione universale per l’apprendimento per una didattica inclusiva. Trento: Erickson.
  8. Chiappetta Cajola L.(2019). Il PEI con l’ICF: ruolo e influenza dei fattori ambientali. Processi, strumenti e strategie per la didattica inclusiva. Roma: Anicia.
  9. Corsi M, Stramaglia M. (2009). Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari. Roma: Armando.
  10. Corsi M. (2003). Il coraggio di educare: il valore della testimonianza. Milano: Vita e Pensiero.
  11. D’Alonzo L. (2018). Pedagogia speciale per l’inclusione. Brescia: Scholè.
  12. Demo H. (2017). Applicare l’Index per l’inclusione. Strategie di utilizzo e buone pratiche nella scuola italiana. Trento: Erickson.
  13. De Anna L., Gaspari P., Mura A. (2015). L’insegnante specializzato. Milano; FrancoAngeli.
  14. Fabbri L. (2018). Educare gli affetti:Studi in onore di Bruno Rossi. Milano: Armando.
  15. Fratini C. (1998). Le dinamiche affettive relazionali nei processi di insegnamento-apprendimento, In: Cambi F, a cura di, Nel conflitto delle emozioni. Roma: Armando.
  16. Giaconi C. (2015). Qualità della vita e adulti con disabilità: percorsi di ricerca e prospettive inclusive. Milano: FrancoAngeli.
  17. Ghedin E., Aquario D., Di Masi D. (2013). Co-teaching in action: una proposta per promuovere l’educazione inclusiva. Giornale italiano della ricerca educativa, 11: 157-175.
  18. Ianes D., Macchia V, (2008). La didattica per i bisogni educativi speciali: Strategie e buone prassi di sostegno inclusivo. Trento: Erickson.
  19. Ianes D., Cramerotti S.(2007). Il piano educativo individualizzato. Progetto di vita. Trento: Erickson.
  20. Ianes D., Demo H. (2007). Educare all'affettività: A scuola di emozioni, stati d'animo e sentimenti. Trento: Erickson.
  21. Iaquinta T. (2019). Emozione, ragione e sentimento. Prospettive pedagogiche per educare all’affettività. Anzio-Lavinio (RM): Novalogos.
  22. ONU 2006, Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.
  23. Pellerey M. (2011). Lessico pedagogico. Education Sciences & Society, 2(1):173-179.
  24. Perla L. (2013). Per una didattica dell’inclusione. Prove di formalizzazione. Lecce: Pensa.
  25. Rogers C.R. (1969). Freedom to Learn: A View of what Education Might Become. Merril (trad. it.: Libertà nell’apprendimento. Firenze: Giunti-Barbera, 1973).
  26. Savia G. (2018). Disabilità, orientamento e progetto di vita nella scuola inclusiva. Annali della facoltà di Scienze della formazione, 17:115-133.
  27. Savia G., a cura di (2016). Universal Design for Learning. La progettazione universale per l’apprendimento per una didattica inclusiva. Trento: Erickson.
  28. Scataglini C., Cramerotti S., Ianes D. (2008 ). Fare sostegno nelle scuole superiori: Dagli aspetti teorico-metodologici alla dimensione operativa. Trento: Erickson.
  29. Schelly C.L., Davies P.L., Spooner C.L. (2011). Student Perceptions of Faculty Implementation of Universal Design for Learning. Journal of Postsecondary Education and Disability, 1: 17-30.
  30. Sgambelluri R. (2019). Valutare e valorizzare gli studenti gifted a scuola: verso la progettazione di un modello integrato di valutazione per l’inclusione. Formazione & Insegnamento, 3: 104-117.
  31. Sibilio M., Aiello P. (2015). Formazione e ricerca per una didattica inclusiva. Milano: FrancoAngeli.
  32. Unesco, Dichiarazione di Salamanca, 1994, MOdE, accesso il 27 marzo 2020, http://omeka.scedu.unibo.it/items/show/776.
  33. Unesco, Transforming Our World: The 2030 Agenda for Sustainable Development (UN, New York, 2015); http://bit.ly/TransformAgendaSDG-pdf.
  34. Valenti A. (2019). I servizi d’Ateneo in un’Università inclusiva. Trento: Erickson.
  35. Walter-Thomas C., Bryant M., Land S. (1996): Planning for Effective Co-Teaching. Remedial and Special Education, 4:255-264
  36. World Education Forum, 2000, The Dakar Framework for Action, Education for All: meeting our collective commitments, accesso il 27 marzo 2020, http://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000121147.
  37. World Health Organization (2001). The International Classification of Functioning, Disability and Health.
  38. World Health Organization (2007). The International Classification of Functioning, Disability and Health.
  39. World Health Organization (2017). The International Classification of Functioning, Disability and Health.
  40. Yang M.H., Fischer K. W. (2009). Neuroscience bases of learning. In V. G. Aukrust (Ed.), International Encyclopedia of Education, 3rd Edition, Section on Learning and Cognition. Oxford-England: Elsevier.
  41. Riferimenti normativi
  42. Legge 8 ottobre 2010, n.170, Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
  43. Legge 13 luglio 2015, n.107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
  44. Miur-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (2012), Indicazioni per il Curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione.
  45. Miur-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (2012), Direttiva ministeriale del 27 dicembre Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni educativi Speciali e l’organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica.
  46. Miur-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (2013), Circolare ministeriale, n.8 Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica. Indicazioni operative.
  47. Miur-Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (2013), prot. Nota 1551 del 27 giugno 2013, Piano Annuale per l’inclusività.

Metrics

Metrics Loading ...