
Il fascicolo 1/2022 della Rivista Geografica Italiana è composto da 4 articoli originali nei quali si riflette su come stia cambiando il fieldwork per la ricerca geografica alle prese con trasformazioni politico-economiche, tecnologiche, ambientali e non ultimo con la crisi sanitaria. Da focalizzazioni di area (dalla Valtellina al Sahel) a prospettive globali, tutti gli articoli rimandano all'intenso dialogo tra scala locale e scala globale. La geografia di oggi è tanto internazionale quanto nazionale, come si riflette nei due contributi in Opinioni e dibattiti, che ricordano Miltos Santos (1926-2001) e Calogero Muscarà, venuto a mancare alla fine del 2020. Infine i “consigli di lettura” della Redazione, attraverso 13 recensioni nella sezione Informazione bibliografica. In questo numero un accento speciale è posto sulla creatività editoriale che ha caratterizzato la produzione di geografe e geografi nell'ultimo anno.