Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Articles/Articoli

Vol. 11 No. 1 (2020): Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Il tempo odierno del coronavirus

Inclusion of disabled migrant students. Educational and pedagogical approaches

DOI
https://doi.org/10.3280/ess1-2020oa9451
Submitted
marzo 27, 2020
Published
2020-06-01

Abstract

In education the inclusive perspective becomes more intricate when disability and migration are connected. The increasing number of disabled migrant students at kindergarten and at primary school suggests to consider specific means to support teachers and experts in the health services involved in the collaborative network to define the inclusion of a disabled child.

Considering that there is not a huge number of studies about disability in migratory contexts, useful indications can be found in the first Italian researches that investigated effective strategies for the inclusion of migrant children whose disability is attested by the Legge 104/92 and for the inclusion of their families. This article, based on the main Italian researches’ review, is meant to invite to reflect on educational projects and to renew pedagogical approaches. According to the author, disabled migrant students represent an educational challenge to face the complexity of present time and to build the inclusive school of the future.

References

  1. Albertini V. (2010). Gli ambiti della mediazione linguistico-culturale: aspetti positivi e criticità emergenti. In: Albertini V., Capitani G., La mediazione linguistico-culturale. Stato dell’arte e potenzialità. Pisa: Quaderni del Centro Servizi Volontariato Toscana, 47: 39-68.
  2. Al-Hassan S., Gardner III R. (2002). Involving Immigrant Parents of Students with Disabilities in the Educational Process. Teaching Exceptional Children, 34, 5, 58.
  3. Argiropoulos D. (2012). Le famiglie. In: Caldin R., a cura di, Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive. Napoli: Liguori Editore.
  4. Armani S. (2018). Benessere e intercultura. Nuove prospettive per favorire l’inclusione di malati e disabili migranti. Milano: FrancoAngeli.
  5. Balsamo C., Mei S. (2011). Dalle documentazioni educative. Riflessioni sulle pratiche di accoglienza e inclusione di bambini stranieri disabili. Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti, IX, 1.
  6. Balsamo F. (2003). Famiglie di migranti. Trasformazioni dei ruoli e mediazione culturale. Roma: Carocci.
  7. Bini E. (2017). Famiglie migranti con minori disabili. Prospettive inclusive nel sistema socio-sanitario e scolastico italiano. Culture e Studi del Sociale, 2: 203-211. Testo disponibile sul sito http://www.cussoc.it/index.php/journal/issue/view/5. Visitato il 20/03/2020.
  8. Bolognesi I. (2011). Progettare intercultura e integrazione a partire dalla disabilità e dall’appartenenza culturale. Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti, IX, 1: 53-66.
  9. Bolognesi I. (2008). La lettura del deficit: secondo la cultura di origine o secondo la cultura familiare?.HP AccaParlante. 2.
  10. Caldin R. (2014). Inclusive social networks and inclusive schools for disabled children of migrant families. ALTER European Journal of Disability Research, 8: 105-117. DOI: 10.1016/j.alter.2014.02.001
  11. Caldin R., a cura di (2012), Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive. Napoli: Liguori Editore.
  12. Caldin R. (2011). Alunni con disabilità figli di migranti. Intrecci, contrasti, prospettive. Educazione Interculturale. Culture, esperienze, progetti, IX, 1: 27-37.
  13. Caldin R., Argiropoulos D., Dainese R. (2010) Genitori migranti e figli con disabilità. Le rappresentazioni dei professionisti e le percezioni delle famiglie. Ricerche di Pedagogia e Didattica, 5,1: 1-38. Testo disponibile sul sito: https://rpd.unibo.it/article/view/1740/1122. Visitato il 10/03/2020. DOI: 10.6092/issn.1970-2221/1740
  14. Canevaro A. (2010), “Relazione Tante diversità per una prospettiva inclusiva presentata al Convegno Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive”, Bologna, 29 ottobre.
  15. Canevaro A., a cura di (2007). L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Trento: Erickson.
  16. Canevaro A. (2006). Le logiche del confine e del sentiero. Una pedagogia dell’inclusione (per tutti, disabili inclusi). Erickson: Trento.
  17. Canevaro A., Ianes D. (2001). Buone prassi di integrazione scolastica: 20 realizzazioni efficaci. Trento: Erickson.
  18. Chamba R., Ahmad W. (1999). On the Edge: Minority Ethnic Families Caring for a Severely Disabled Child. Joseph Rowntree Foundation.
  19. De Canale B. (2015). Famiglie immigrate e scuola dell’infanzia. Confronto interculturale e intesa progettuale. Rivista Italiana di Educazione Familiare, 1: 183-199. Testo disponibile sul sito: https://oaj.fupress.net/index.php/rief/article/view/3965. Visitato il 15/03/2020. DOI: 10.13128/RIEF-16389
  20. Favaro G., Luatti L. (2004), L’intercultura dalla A alla Z. Milano: FrancoAngeli.
  21. Fiorucci M., Pinto Minerva F, Portera A., a cura di (2017), Gli alfabeti dell’intercultura. Pisa: ETS.
  22. Frascà, V. (2011). Disabilità e migrazione: problematiche e sviluppi. Quaderni di Intercultura, III: 1-9. DOI: 10.3271/N27
  23. Friso V. (2019). La scuola aperta a tutti: la sfida di disabilità e migrazione. In: Lucisano P., a cura di, Alla ricerca di una Scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli pedagogici. Lecce: Pensa Multimedia. Testo disponibile sul sito: https://www.pensamultimedia.it/pensa/wp-content/uploads/2019/07/00-Sird-%C3%94%C3%87%C3%B3-2-Atti-Roma.pdf. Visitato il 10/03/2020.
  24. Genovese A. (2003). Per una pedagogia interculturale. Dalla stereotipia dei pregiudizi all’impegno dell’incontro. Bologna: Bononia University Press.
  25. Goussot A. (2011). Bambini ‘stranieri’ con bisogni speciali. Saggio di antropologia pedagogica. Roma: Aracne Editrice.
  26. Goussot A. (2010). Bambini stranieri con bisogni speciali: rappresentazione della disabilità dei figli da parte delle famiglie migranti e degli insegnanti. Ricerche di Pedagogia e Didattica, V, 1: 1-26. Testo disponibile sul sito: https://rpd.unibo.it/article/view/1763/1140. Visitato il 20/02/2020. DOI: 10.6092/issn.1970-2221/1763
  27. Goussot A. (2009). Famiglie immigrate e disabilità. In M. Pavone, a cura di, Famiglia e progetto di vita. Crescere un figlio disabile dalla nascita alla vita adulta. Trento: Erickson.
  28. Grounberger A., Kyriazopoulou M., Soriano V., a cura di (2009). Diversità multiculturale e handicap. Rapporto di sintesi. Agenzia Europea per lo Sviluppo dell’Istruzione degli alunni disabili.
  29. Ianes D.(2006). La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali. Trento: Erickson.
  30. Lascioli A. (2011). Educazione speciale. Dalla teoria all’azione. Milano: FrancoAngeli.
  31. Leonardi B. (2012). Famiglie, associazionismo e reti sociali. In: Caldin R., a cura di, Alunni con disabilità, figli di migranti. Approcci culturali, questioni educative, prospettive inclusive. Napoli: Liguori Editore.
  32. Lepore L. (2010). Per uno sguardo antropologico sulla disabilità: i minori disabili stranieri. Minori giustizia. Rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione tra minorenni e giustizia, 3: 94-104. DOI: 103280/MG2010-003010.
  33. Lusa L. (2009). Perceptions of Asian Immigrant Families of Children with Disabilities Towards Parental Involvement. New Perspectives on Asian American Parents, Students and Teachers Recruitment, edited by Clara C. Park, Russell Endo, Xue Lan Rong.
  34. Martinazzoli C. (2012). Due volte speciali. Quando gli alunni con disabilità provengono da contesti migratori. Milano: FrancoAngeli.
  35. Martinazzoli C. (2011). Bambini con disabilità provenienti da contesti migratori: aspetti culturali, educativi e didattici, Tesi di Dottorato di Ricerca in Pedagogia, XXIII ciclo, A.A. 2009/10, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
  36. Mei S., a cura di (2011). Disabili stranieri: un doppio sguardo per l’inclusione sociale. Rileggere criticamente saperi, modelli e strumenti. Bologna: Centro Ri.E.Sco.
  37. MIUR (2019). I principali dati relativi agli alunni con disabilità anno scolastico 2017/2018. Testo disponibile sul sito: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-on-line-i-dati-sugli-studenti-con-disabilita-riferiti-all-anno-2017-2018. Visitato il 10/03/2020.
  38. MIUR (2018). I principali dati relativi agli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2016/2017. Testo disponibile sul sito: https://www.miur.gov.it/-/scuola-pubblicato-l-approfondimento-con-i-dati-su-alunne-e-alunni-con-disabilita. Visitato il 10/03/2020.
  39. Moro M. R. (2005). Bambini di qui venuti da altrove. Saggio di transcultura. Milano: FrancoAngeli.
  40. Mura A., Zurru A.L, a cura di (2013). Identità, soggettività e disabilità. Processi di emancipazione individuale e sociale. Milano: FrancoAngeli.
  41. Palaiologou N. (2007). School adjustment difficulties of immigrant children in Greece. International Education, 18, 2: 99-110.
  42. Portera A (2013). Manuale di pedagogia interculturale. Roma-Bari: Laterza.
  43. Sabatino G. M. (2008). Tutti a scuola. La presenza degli stranieri e il ruolo di inclusione della scuola italiana. Brescia: Editrice La Scuola.
  44. Santagati M. (2018). La scuola. In Fondazione ISMU, Ventiquattresimo Rapporto sulle migrazioni 2018. Milano: FrancoAngeli.
  45. Tognetti Bordogna M., a cura di (2005). I colori del welfare. Servizi alla persona di fronte all’utenza che cambia. Milano: FrancoAngeli.
  46. Zoletto D. (2007). Straniero in classe. Una pedagogia dell’ospitalità. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Metrics

Metrics Loading ...