Skip to main navigation menu Skip to main content Skip to site footer

Giovani, studenti e infiniti mondi

Vol. 10 No. 2 (2019): Giovani, studenti e infiniti mondi

L’Università tra apprendimento e occupabilità

Submitted
October 20, 2019
Published
2019-12-15

Abstract

Today organization is changing.  Organizational change does not come easy. How education is resourced, delivered and taken up? This transformation should be shaped by educators and policy-makers. Educational institutions are called to change approaches and methodologies, to respond to the important social function they play. University as promoting to generative learning and skills, should become an open university, geared to the development of knowledge, and to the involvement of the social partners, as a new Management. If these aspects concern, in the first instance, pedagogy, psychology and sociology, more than others, the vision does not exclude other disciplines, both for their theoretical and methodological choices, through which they contribute to create a new training project. Therefore, there are many practical interventions to undertake, and should be followed in which, however, the network must be made reliable, in a multi-disciplinary and interdisciplinary perspective and approach.

References

  1. Alastra V., Kaneklin C., Scaratti G. (2012). Introduzione. Ripartire dai problemi: per una formazione pertinente e sensata. In Alastra C., Kaneklin C., Scaratti G. (2012). Op. cit., p.16.
  2. Alastra V., Kaneklin C., Scaratti G. (2012). La formazione situata. Repertori di pratica.
  3. Milano: FrancoAngeli.
  4. Alberici A. (2001). La dimensione lifelong learning nella teoria pedagogica. In: Montedoro
  5. C., a cura di (2001). Dalla pratica alla teoria per la formazione: un percorso di ricerca epistemologica Isfol. Milano: FrancoAngeli.
  6. Alessandrini G. (2007). Comunità di pratica e società della conoscenza. Roma: Carocci.
  7. Berdicchia D. (2013). La proattività al lavoro. Rimini: Maggioli Editore.
  8. Burton M., Kagan C. (2000). Edge effects and resource utilization. In Community psychology European Community Psychology Conference.
  9. Cambi F., Contini M. (1999). Investire in creatività. La formazione professionale nel presente e nel futuro. Roma: Carocci.
  10. Castells M. (2001). Information technology and global capitalism. In: Hutton W., Giddens
  11. A. (a cura di). On the Edge. Living with global capitalism. London: Vintage.
  12. Costa M. (2014). Alto apprendistato per capacitare la ricerca e l’innovazione in Italia. In: Alessandrini G., a cura di (2014). Apprendistato, competenze e prospettive di occupabilità. Lecce-Brescia: Pensa Multimedia.
  13. Delors J. (1993). Crescita, competitività, occupazione. Le sfide e le vie da percorrere per entrare nel XXI secolo. Testo disponibile al sito: http://eur-lex.europa.eu/legalcontent/IT/TXT/?uri=CELEX%3A51994IE0751.
  14. Di Nuovo S. (2006). Dalla formazione al lavoro. Ipotesi e strumenti di orientamento
  15. professionale. Roma: Iter.
  16. Drucker P.F. (1977). Management. Milano: Pan.
  17. Frabboni F. (1980). Scuola e ambiente. Mondadori, Milano.
  18. Gulisano D. (2017). Formazione, lavoro e sapere professionale. Modelli e pratiche di
  19. alternanza formativa fra Italia e Francia. Lecce-Brescia: Pensa Multimedia.
  20. Licari G. (2008). Vivere con gli altri nell’epoca post-moderna. Per un modello di convivenza interculturale. Narrare i gruppi. Etnografia dell’interazione quotidiana.
  21. Prospettive cliniche e sociali.
  22. Maulini C. (2006). Pedagogia della competenza. Epistemologia, modelli e tecniche. Roma: Anicia.
  23. Morin E. (2000). La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero.
  24. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  25. Musetti A., Pasini C., Cattivelli R. (2015). La quotidianità dell’incontro in classe: insegnamento e alterità. Narrare i gruppi Etnografia dell’interazione quotidiana Prospettive cliniche e sociali, 10(1): 62-70.
  26. Nussbaum M.C. (2010). Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della
  27. cultura umanistica. Bologna: il Mulino (Original work published 2011).
  28. Nussbaum M.C. (2011). Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del PIL. Bologna: il Mulino (Original work published 2012).
  29. Pellerone M., Ramaci T., Miccichè S., Malizia N. (2016). Identità, famiglia, relazioni fra gruppi e svantaggio socio-educativo come fattori di insuccesso scolastico. Narrare i gruppi Etnografia dell’interazione quotidiana. Prospettive cliniche e sociali.
  30. Scaratti G. (1998). La formazione tra psicologia culturale e orientamento psicosociologico. In: Kaneklin C., Scaratti G. (1998) (a cura di). Formazione e Narrazione. Costruzione di significato e processi di cambiamento organizzativo. Milano: FrancoAngeli.
  31. Sen A. (2000). Lo sviluppo e libertà. Perché non c’è crescita senza democrazia. Milano:
  32. Mondadori (Original work published 2001).
  33. Sidnell J. (2001). Competenza. In: Durati A. (2001) (a cura di). Culture e Discorso. Un
  34. lessico per le scienze umane. Roma: Meltemi.
  35. Wilson F. (2004). Lavoro e organizzazione (p. 148). Bologna: il Mulino.
  36. Zimmerman M.A., Rappaport J. (1998). Citizen Participation, Perceived Control and
  37. Psychological Empowerment. American Journal of Community Psychology, 5: 725-750

Metrics

Metrics Loading ...