Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli/Articles

V. 12 N. 1 (2021): Pedagogia Speciale tra Formazione e Ricerca ai tempi della pandemia

Filoso-fare nell’epoca della pandemia: attualità e nuove sfide per la Philosophy for Children

DOI
https://doi.org/10.3280/ess1-2021oa11803
Inviata
1 maggio 2021
Pubblicato
28-06-2021

Abstract

A partire dalle sfide e dalle criticità di fronte alle quali ci ha posto la situazione pandemica da Covid-19, in quest’articolo si esplorano le possibilità che il Curriculum della Philosophy for Children, attraverso lo specifico dispositivo educativo della Comunità di Ricerca Filosofica, potrebbe offrire non solo a livello didattico, ma anche a livello comunitario. La proposta della Philosophy for Children, che si esplicita nella pratica dialogica del filoso-fare, potrebbe permettere di riorganizzare l’esperienza pandemica in un nuovo orizzonte di senso e significato, recuperando, nel contesto di questa “nuova normalità” in cui alla riflessività si è sostituita un’azione di tipo emergenziale, una prospettiva orientata al valore e alla cura dell’altro. Inoltre si sottolinea l’importanza della dimensione latente della communitas, in quanto condizione originaria e presupposto trascendentale della nostra esistenza, facendola “dialogare” con la Comunità di Ricerca Filosofica, considerata come modello ideale verso cui tutte le comunità dovrebbero tendere.

Riferimenti bibliografici

  1. Arsena A. (2020). Didattica a distanza e simulazioni di relazionalità nelle emergenze contemporanee. Formazione e Insegnamento, 3: 12-23. DOI: 10.7346/-fei-XVIII-03-20_01.
  2. Barberis D. (2020). Comunità e Immunità al tempo del Covid-19. Riflessioni tra an-tropologia e scienze dell’educazione. Illuminazioni, 54: 25-47.
  3. Benasayag M., Shmit G. (2004). L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli.
  4. Bonaiuti G., Calvani G. & Ranieri M. (2017). Fondamenti di didattica. Teoria e pras-si dei di-spositivi formativi. Roma: Carocci.
  5. Contini M.G. (1992). Per una pedagogia delle emozioni. Firenze: La Nuova Italia.
  6. Esposito R. (2018). Termini della politica. Milano/Udine: Mimesis.
  7. De Martino E. (2019). La fine del mondo: contributo all’analisi delle apocalissi cul-turali. Torino: Einaudi.
  8. Demetrio D. (1996). Educatori di professione. Pedagogia e didattiche del cambia-mento nei servizi extra-scolastici. Scandicci: La Nuova Italia.
  9. Dewey J. (1933). How We Think. Buffalo, NY: Prometheus Books.
  10. Dewey J. (1940). Democracy and Education. New York: Free Press.
  11. Farmer P. (2003). Pathologies of Power. Health, Human Rights, and the New War on the Poor. Berkeley, CA: University of California Press.
  12. Galimberti U. (1987). Il corpo. Milano: Feltrinelli Ed.
  13. Gonzáles Díez J., Vargas A.C. (2014). (In)sicurezze. Un percorso fra antropologia, so-ciologia e studi politici. In: Gonzáles Díez J., Pratesi S., Vargas A.C., a cura di, (In)sicurezze: sguardi sul mondo neo-liberale fra antropologia, sociologia e stu-di politici, pp. 11-38, Aprilia: Novalogos.
  14. Goleman D. (1996). Intelligenza emotiva: che cos’è e perché può renderci felici. Mi-lano: Rizzoli.
  15. Greenhalgh T, Koh GCH and Car J (2020). Covid-19: A remote assessment in prima-ry care. British Medical Journal, 368: 1-5. DOI: 10.1136/bmj.m1182.
  16. Guerra M., (2020). Una scuola autentica in un mondo virtuale. MeTis, 10(1): 197-209. DOI: 10.30557/MT00119.
  17. Lanzara G.F. (1993). Capacità negativa. Competenza progettuale e modelli d’intervento nelle organizzazioni. Bologna: il Mulino.
  18. Lipman M., Sharp A. M., Oscanyan F.S. (1980). Philosophy in the Classroom. Phila-delphia: Temple University Press.
  19. Lipman M. (1988). Pratica filosofica e riforma dell’educazione. La filosofia con i bambini. In: Cosentino A., a cura di, Filosofia e formazione. 10 anni di Philoso-phy for children in Italia (1991-2001), pp. 11-27, Napoli: Liguori.
  20. Lipman M. (2003). Thinking in Education. New Jersey: Cambridge University Press.
  21. Morehouse R. (2018). Caring Thinking, Education of the Emotions, and the Community of Inquiry: A Psychological Perspective. In: Laverty M., Gregory M., a cu-ra di, In Community of Inquiry with Ann Margaret Sharp: Philosophy, Childhood and Education. London and New York: Routledge.
  22. Morin E. (1993). Introduzione al pensiero complesso. Milano: Sperling & Kupfer.
  23. Neisser U. (1976). Cognition and Reality. Principlesand Implications of Cognitive and Psychology. San Francisco. WH: Freeman & Co (trad. it.: Conoscenza e real-tà, Bologna: il Mulino, 1981).
  24. Orefice C. (2017). Unicità e pluralità dell’essere corporeo. Educare alle differenze. In: Cunti A., a cura di, Sfide dei corpi. Identità Corporeità Educazione, pp. 59-70, Milano: FrancoAngeli.
  25. Piaget J., (1964). Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia. Torino: Einaudi.
  26. Pizza G. (2015). Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo. Roma: Carrocci.
  27. Quaranta I., a cura di (2006). Antropologia medica. I testi fondamentali. Milano: Raffaello Cortina.
  28. Santi M. (2006). Ragionare con il discorso. Napoli: Liguori.
  29. Sarsini D. (2020). Alcune riflessioni sulla didattica a distanza. Studi sulla Forma-zione/OpenJournal of Education, 23(1): 9-12. DOI: 10.13128/ssf-11826.
  30. Schaffer H. R. (1988). Lo sviluppo sociale. Milano: Raffaello Cortina.
  31. Schön D., A. (1983). Il professionista riflessivo. Roma: Dedalo.
  32. Sharp A.M. (2004). The Other Dimension of Caring Thinking. Journal of Philosophy in Schools. 12(1): 15-21.
  33. Sharp A. M. (2005). Filosofia per i bambini: educare un giudizio migliore. In: Santi M., a cura di, Philosophy for Children: un curricolo per imparare a pensare, pp. 29-42, Napoli: Liguori.
  34. SIRD (2020). Conferenza stampa SIRD del 22 luglio 2020: presentazione della ricer-ca nazionale SIRD. https://www.youtube.com/watch?v=VnH4-q1bih0 (vers. 22.07.2020).
  35. Striano M. (2015). Embodiment. In: Cunti A., a cura di, Corpi in formazione. Voci pedagogiche, pp. 91-95. Milano: FrancoAngeli.
  36. Taussig M.T. (1980). Reification and the Consciousness of the Patient. Social Scien-ce and Medicine, 14b(1): 3-13. DOI: 10.1016/0160-7987(80)90035-6.

Metriche

Caricamento metriche ...