
Wonderland è un progetto di promozione del benessere psichico e sociale e nello specifico di prevenzione dei rischi legati al consumo di sostanze stupefacenti: in particolare di bevande alcoliche (BA), cannabinoidi e altre droghe (SS). Il progetto, finanziato dall’ASUFC-Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze - SerT di Udine, è stato realizzato, nell’anno scolastico 2024/25 da due sociologi in collaborazione con un gruppo di 20 studenti in PCTO2 (team) dei licei Copernico, Percoto e Sello di Udine e dei relativi insegnanti di riferimento. Il team, ha svolto l’attività di ricerca-intervento: a) produzione, b) somministrazione, c) analisi dati del questionario Wonderland (fase di ricerca) e d) realizzazione di incontri in classe, e) con il supporto di materiali appositamente creati per favorire il dialogo e la riflessione di gruppo (fase dell’intervento). In questo articolo si prendono in considerazione alcune variabili del questionario che hanno permesso a) un approfondimento dell’analisi statistica di base e b) la sperimentazione dell’applicazione di test statistici con lo scopo di 1) aumentare le conoscenze sul fenomeno e 2) di individuare alcuni elementi utili all’intervento in classe (scopo didattico/scientifico).