Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

A PARTIRE DALLA COIRAG Giornate Franco Fasolo 2023

N. 1-2 (2023)

La clinica vista dalla Scuola

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa1-2-2023oa21212
Inviata
ottobre 7, 2025
Pubblicato
2025-10-23

Abstract

In questo articolo l’autrice, partendo dall’analisi delle interviste fatte ai coordinatori d’anno delle diverse sedi della Scuola COIRAG, esplora il senso di appartenenza come vincolo e come risorsa per rendere possibile la condivisione delle diversità teorico-cliniche dei docenti attraverso un pensiero che lavori per l’integrazione e la complementarità. Sottolinea che la necessità sentita è quella di partire dai nodi etici ed epistemologici della nostra professione, che si confronta con le profonde mutazioni avvenute nel mondo sociale e che richiede un ripensamento dell’epistemologia e della prassi dei campi terapeutici.

Riferimenti bibliografici

  1. Benesayag M. e Schmit G. (2013). L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli.
  2. Manoukian Olivetti F. (2023). “Una cura senza contesto: i servizi sociosanitari e della salute mentale e il ‘non pensato’ dei fenomeni socio-antropologici contemporanei”. Intervento alle Giornate Franco Fasolo 2023, COIRAG, Roma.