Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Osservatorio

N. 2 (2022)

La presa in carico in età evolutiva tra responsabilità professionale clinica e istituzionale

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa2-2022oa19797
Inviata
marzo 20, 2025
Pubblicato
2025-04-04

Abstract

Gli autori presentano i presupposti e le linee progettuali della costituzione all’interno della COIRAG di un “Gruppo di Interesse” dedicato all’età evolutiva. L’iniziativa ha incontrato un importante bisogno e un altrettanto significativo patrimonio culturale e operativo interni alla Federazione COIRAG, speculare alla necessità sociale di riportare all’attenzione collettiva la fase di vita dello sviluppo, dal concepimento e la nascita fino all’adolescenza e al protratto ingresso nell’adultità. Viene posta una attenzione epistemologica, clinica e politica, con l’obiettivo di trovare un’integrazione tra i diversi livelli, rivolgendo cioè un’attenzione clinica alle politiche e operando politicamente e con gli strumenti dell’analisi istituzionale per promuovere l’esercizio di una clinica orientata alla persona, capace di tener conto del suo mondo interno, della sua gruppalità interna come della rete complessa in cui è immerso. Il ciclo di vita nel suo sviluppo attraversa fasi psicobiologiche, situazioni ambientali, sociali e istituzionali diverse, con il coinvolgimento di soggetti istituzionali e attori via via diversi, in una complessità crescente, che comporta l’attivazione di reti, di cui si delineano i primi passi, per arricchire i punti di vista e rafforzare azioni sugli obiettivi convergenti.

Riferimenti bibliografici

  1. Pagliarani G. (1993). Metodologia dell’analisi del controtransfert istituzionale: approdo e problemi. In: Forti D. e Natili F., a cura di. Saggi scelti. Milano: Guerini, 2014.
  2. Stangalino M. (2021). La cura psicoanalitica con bambini, adolescenti e genitori. Un modello possibile nei Servizi. Con un seminario inedito di Donald Meltzer e Martha Harris. Milano: FrancoAngeli.

Metriche

Caricamento metriche ...