Il presente lavoro si propone di valutare il processo di recovery all’interno di un Centro Diurno Salute Mentale (CDSM) nell’anno 2023 tramite una batteria di test (SCL-90-R, RAS, Brief Cope, WHOQOL, Scala HoNOS, Scala Kennedy) con una precisa calendarizzazione: a 2 mesi dall’ingresso, a 6 mesi, a 12 mesi per poi mantenere la cadenza annuale fino alle dimissioni. Lo scopo è dunque quello di valutare l’efficacia di attività evidence based, in un percorso riabilitativo protratto nel tempo. Quanto misurato è stato suddiviso in due database: un primo (analizzato con mixed models) con i dati ottenuti nel 2023, un secondo (analizzato con il test di Wilcoxon) con le dimissioni registrate nel 2023 cui è stato effettuato un confronto con quanto rilevato all’ingresso di coloro che hanno terminato il percorso. Dai risultati, emergono dati significativi rispetto alla riduzione dello stato di malessere del soggetto con il progredire del percorso riabilitativo, aspetto che è in linea con il tipo di utenza che pone resistenza al cambiamento e che richiede una tempistica protratta per l’attivazione di un processo di recovery.
References
Anthony W.A., Cohen M.R., Farkas M. e Gagne C. (2002). Psychiatric Rehabilitation. 2nd ed. Boston: Boston University, Center for Psychiatric Rehabilitation.
Barbato A. (2006). Psychosocial Rehabilitation and Severe Mental Disorders: a Public Health Approach. World Psychiatry: Official Journal of the World Psychiatric Association (WPA), 5, 3: 162-3.
Carozza P. (2006). Principi di riabilitazione psichiatrica. Per un sistema di servizi orientato alla guarigione. Milano: FrancoAngeli, 2016.
Davidson L. (2012). Il Recovery in psichiatria. Trento: Erickson.
Kennedy J. (2007). Il funzionamento del paziente psichiatrico: manuale di valutazione. Verso un nuovo Asse V del DSM. Milano: Raffaello Cortina.
Siani R., Siciliani O. e Burti L. (1991). Strategie di psicoterapia e riabilitazione. Gli psicotici e il servizio psichiatrico. Milano: Feltrinelli.
Silva P.A., Soares S.M., Santos J.F. e Silva L.B. (2014). Cut-off Point for WHOQOL-bref as a Measure of Quality of Life of Older Adults. Revista de Saude Publica, 48, 3: 390-397. DOI: 10.1590/S0034-8910.2014048004912.
Spivak M. (1987). Introduzione alla riabilitazione sociale: teoria, tecnologia e metodi di intervento. Riv. Sperim. Freniatria, CXI, 3: 522-574.
Swanson D.W., Bohnert P.J. e Smith J.A. (1970). The Paranoid. Boston: Little, Brown & Company.