
Gli autori fanno emergere alcuni aspetti gruppali che si possono evincere leggendo il testo di Eiguer. In particolare, si focalizzano sul problema migratorio che determina una sensazione di smarrimento e sradicamento sugli esuli. Ci si interroga rispetto il mandato transgenerazionale, l’accoglienza dello straniero altro da me, dei sentimenti di odio e di vendetta e dell’inconscio sociale.