Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Tema

N. 2 (2021)

Lo Sguardo simbolico nella relazione adulto-bambino-adolescente: una esperienza formativa online sui gruppi di psicodramma in età evolutiva

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa2-2021oa15806
Inviata
aprile 28, 2023
Pubblicato
2023-05-11

Abstract

L’articolo descrive una esperienza formativa online sui gruppi in età evolutiva condotta con metodi attivi: teatro, psicodramma e tecniche di immaginazione attiva. Scopo del corso è stato quello di offrire strumenti di lavoro da utilizzare sia in ambito preventivo e pedagogico, sia in ambito terapeutico e riabilitativo. Il tema dello Sguardo simbolico sottolinea l’importanza del ruolo dell’adulto nella conduzione di questi gruppi, sia in relazione all’attività significante, sia in relazione allo stile e alle tecniche necessarie a fronteggiare la specificità di funzionamento di ogni fase evolutiva, dall’infanzia, all’adolescenza, al giovane adulto. Il corso è stato articolato in momenti teorico-formativi alternati a giochi teatrali e ad attività esperienziali finalizzate a riattualizzare nel qui e ora dell’esperienza soggettiva dei partecipanti i processi descritti durante i momenti di didattica teorica. L’opportunità di riesperire i nodi cruciali nello sviluppo del bambino o del giovane adulto ha permesso un processo di apprendimento dinamico e fortemente coinvolgente.

Riferimenti bibliografici

  1. Benjamin J. (2019). Il riconoscimento reciproco. L’intersoggettività e il terzo. Milano: Raffaello Cortina.
  2. Binswanger L. (1961). Per un’antropologia fenomenologica. Milano: Feltrinelli, 1984.
  3. Boria G. (1997). Lo psicodramma classico. Milano: FrancoAngeli.
  4. Fivaz Depeursinge E. e Corboz Warnernery A. (1999). Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino. Milano: Raffaello Cortina, 2000.
  5. Fogel A., Garvey A., Hsu H. e West Stroming D. (2006). Change Processes in In-terpersonal Relationships: A Relational Historical Approach using Early Mother-infant Communication. Cambridge: Cambridge University Press.
  6. Fonagy P. e Target M. (2001). Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Raffaello Cortina, 2004.
  7. Fonagy P. e Target M. (2005). Psicopatologia evolutiva, le teorie psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina.
  8. Gallese V. (2005). Embodied Simulation: from Neurons to Phenomena Experience. Phenomenology and the Cognitive Science, 4: 23-28. DOI: 10.1007/s11097-005-4737-z.
  9. Gasca G. (2012). Lo psicodramma gruppoanalitico. Milano: Raffaello Cortina.
  10. Heidegger M. (1927). Essere e tempo. Milano: Longanesi, 1971.
  11. Henche I. (2016). El Psicodrama de los Cuentos de Hadas: Una Fuente de Creación de Sueños. Revista Vínculos del ITGP. Febrero de 2016.
  12. Henche I. (2021). El regalo del lobo. Psicodrama Simbólico y cuentos de hadas. Madrid: Arzalia.
  13. Hilmann J. (1996). Il codice dell’anima. Milano: Adelphi, 1997.
  14. Husserl E. (1913). Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica. Trad. it.: di Alliney G., integrata da Filippini E., vol. II. Torino: Einaudi, 2002.
  15. Jung C.G. (1967). La funzione trascendente. In: Opere. Vol. VIII, La dinamica dell’inconscio. Torino: coll. “Gli Archi”, Bollati Boringhieri, 1994.
  16. Jung C.G. (1994). La dinamica dell’inconscio. Opere. Vol. VIII. Torino: Bollati Boringhieri, 1976.
  17. Lacan J. (1966). Scritti. Vol. 2. Torino: Einaudi, 1974.
  18. Lancini M. e Madeddu F. (2014). Giovane adulto. La terza nascita. Milano: Raffaello Cortina.
  19. Merleau Ponty M. (1945). Fenomenologia della percezione. Milano: Bompiani, 2019.
  20. Merleau Ponty M. (1964). Il visibile e l’invisibile. Milano: Bompiani, 1969.
  21. Moreno J.L. (1946). Manuale di Psicodramma. Roma: Astrolabio, 1965.
  22. Scategni W. (1994). Psicodramma e terapia di gruppo. Tempo e spazio dell’anima. Como: Red.
  23. Schechner R. (1970-1983). La Teoria della performance. Milano: Bulzoni, 1984.
  24. Schützenberger A. (2003). Lo psicodramma. Roma: Di Rienzo, 2008.
  25. Sordano A. (2006). Fiaba, sogno ed intersoggettività. Lo psicodramma analitico con bambini e adolescenti. Torino: Bollati Boringhieri.
  26. Sordano A. (2018). L’osservazione nella psicoterapia di gruppo con adolescenti: la prospettiva intersoggettiva. Gruppi, XIX, 1: 68-86. DOI: 10.3280/GRU2018-001005.
  27. Stanislavskij K.S. (1957). Il lavoro dell’attore sul personaggio. Bari: Biblioteca Universale Laterza, 1993.
  28. Stern D. (2004). Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana. Milano: Raffaello Cortina, 2005.
  29. Trevarten C. (1999). What Infant’s Imitation Communicate: with Mothers, with Fathers and with Peers. In: Nadel J. e Bunterworth G., a cura di, Imitation in Infancy. Cambridge: Cambrige University Press.
  30. Tronick E.Z., Als H., Aadamson L.B., Wise S. e Brazelton T.B. (1978). The Infant’s Response to Entrapment between Contradictory Message in Face-to-face Interaction. J. of American Academy of Child Psychiatry, 17, 1: 1-13. DOI: 10.1016/S0002-7138(09)62273-1.
  31. Vigna A.F. (2011). Riconnessioni, dall’alessitimia all’Anima. Milano: Moretti e Vitali.
  32. Winnicott D.W. (1971). Gioco e realtà. Roma: Armando, 1974.

Metriche

Caricamento metriche ...