
Questo articolo esplora l’uso di podcast creati dagli studenti nell’educazione superiore, con un focus particolare su un corso di Archeologia Medievale dell’Università di Padova. L’articolo mette in luce come i podcast, utilizzati come progetto creativo gestito dagli studenti, possano arricchire significativamente l’apprendimento attivo e promuovere competenze fondamentali quali la ricerca, la scrittura creativa, la comunicazione scientifica e il lavoro di gruppo. Gli autori analizzano inoltre il feedback raccolto dagli studenti, che hanno riscontrato nel podcasting un metodo didattico stimolante e innovativo, capace di migliorare le loro competenze comunicative, di ricerca e digitali.