
Questo contributo affronta la questione del ruolo dei tutor1 d’azienda e del loro riconoscimento come agenti formativi all’interno del più ampio discorso sui luoghi di apprendimento work-related.
Attraverso la tecnica dello shadowing e interviste in profondità si è cercato di comprendere le esperienze dei tutor aziendali in riferimento alla co-costruzione di spazi di apprendimento e di progettazione educativa e alle richieste di qualificazione e partecipazione.