Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli/Articles

V. 11 N. 2 (2020): Pedagogia dell'oggi: le sfide del presente. Percorsi di ricerca. Ricchezza e pluralità dell'indagine contemporanea

L’educazione nel tempo della post-verità. Pedagogia e mass-media

DOI
https://doi.org/10.3280/ess2-2020oa9409
Inviata
22 marzo 2020
Pubblicato
01-12-2020

Abstract

Il contributo intende ragionare in chiave pedagogica sulla configurazione che l’educazione e la scuola assumono o dovrebbero assumere in relazione ai cambiamenti in atto sul piano culturale e mediatico. In un tempo, che vive di post-verità, in cui l’intreccio finzione-realtà domina i modi di comunicare, di informare e di argomentare, una semiotica dell’educazione diventa funzionale a ridefinire i contorni della paideia intesa come processo continuo di prendere forma e di trasformarsi qualitativamente dell’individuo, invocata come farmaco per fronteggiare i diversi disorientamenti influenti sulla vita dei singoli e sulle sorti di intere comunità. In particolare, la vaghezza della e nella comunicazione, cui si intreccia il rischio dell’inattendibilità e del relativismo sempre più individualista a livello narrativo, reclama più che mai responsabilità, pensiero critico e capacità interpretative solide. Ad essere chiamata in causa ancora una volta è l’educazione e con essa il ruolo delle agenzie educative, della scuola in particolar modo, in virtù del ruolo, a cui sono tradizionalmente chiamate, di pensare e di governare i processi di formazione. In questo articolo ci si muove nella convinzione di ricentrare il tema formativo sulla dimensione culturale e intellettuale, sui fini di una pedagogia e di un’educazione che, lungi dal poter essere ridotta a atto tecnico e appannaggio di didatticismi alla moda, deve saper recuperare una narrazione incentrata sulla promozione di strumenti intellettuali, abiti mentali, atti a preparare i giovani a vivere il proprio tempo, a
saper discernere, scegliere e agire in vista della piena realizzazione umana.

Riferimenti bibliografici

  1. Bauman Z. (1999) (2000). La solitudine del cittadino globale. Milano: Feltrinelli.
  2. Bonetta G. (2017). L’invisibile educativo. pedagogia, inconscio e fisica quantistica. Roma: Armando.
  3. Bonetta G. (2020). Scuola e civilizzazione. Il sistema formativo italiano dal ‘700 alla fine del ‘900. Roma: Armando.
  4. Bordieu P. (1966). Sur la télévision. Paris: Raison d’agir.
  5. Boudon R. (1979). Istruzione e mobilità sociale. Bologna: Zanichelli.
  6. Briggs A., Burke P. (2005). A social History of the Media. From Gutenberg to the Internet. Cambridge: Polity Press.
  7. Bruni E.M. (2005). La parola formativa. Logos e scrittura nell’educazione greca. Lanciano: Carabba Editore.
  8. Bruni E.M. (2008). Pedagogia e trasformazione della persona. Lecce: Pensa Multimedia Editore.
  9. Bruni E.M. (2016). The time for thought...the meaning of education. Paideutika, XII(23): 200-215.
  10. Chomsky N. (2003). La Diseducazione. Americanismo e politiche globali (con introduzione di Gaetano Bonetta). Roma: Armando.
  11. De Mauro T. (2019). Guida all’uso delle parole. Parlare e scrivere semplice e preciso per capire e farsi capire. Bari-Roma: Laterza.
  12. Dewey J. (January 1897). My Pedagogic Creed. School Journal, 54: 77-80.
  13. Eco U. (1965). Apocalittici e integrati. Milano: Bompiani.
  14. Fabris A. (2018). Etica per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Roma: Carocci.
  15. Ferraris M. (2014). Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce. Roma-Bari: Laterza.
  16. Ferraris M. (2017). Postverità e altri enigmi. Bologna: il Mulino.
  17. Foucault M. (1984). Le Souci de soi. Paris: Gallimard.
  18. Foucault M. (2001). Herméneutique du sujet. Paris: Éditions du Seuil-Gallimard.
  19. Lombardo Radice G. (1915). Come si uccidono le anime. Catania: Francesco Battiato Editore.
  20. Lorusso A.M. (2018). Postverità. Bari-Roma: Editori Laterza.
  21. Morin E. (2014). Enseigner à vivre. Arles: ACTES SUD/PLAY BAC.
  22. Pinto Minerva F., Gallelli R. (2004). Pedagogia e Post-umano. Ibridazioni identitarie e frontiere del possibile. Roma: Carocci.
  23. Postman N. (1995) (2004). La fine dell’educazione. Ridefinire il valore della scuola. Roma: Armando.
  24. Rivoltella P.C., Rossi P.G. (2019). Il corpo e la macchina. Tecnologia, cultura, educazione. Brescia: Editrice Morcelliana.

Metriche

Caricamento metriche ...