Pratiche didattiche inclusive. Metodi, tecniche, strumenti di intervento
N. 2-Special (2021): Didattica speciale e trasformazioni organizzative. Ricerche in corso
Valutazione degli atteggiamenti disfunzionali: verso una pedagogia del corpo in chiave inclusiva
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Università degli Studi di Salerno
Abstract
Il 2020 si è presentato come l’anno dei cambiamenti e dell’adattamento dell’uomo ad una “vita sospesa”, un anno scandito da paure, sacrifici, distanze e nuove abitudini. Da questi cambiamenti, nasce il bisogno di nuove sfide, sia dal punto di vista sociale che pedagogico.
La pandemia da COVID-19 ha costretto scuole e università, in tempi brevi e con numerose difficoltà, a escogitare nuove strategie per fronteggiare le nuove esigenze.
Il processo di insegnamento-apprendimento è un processo che necessita di tempi e modalità variabili a seconda delle esigenze del discente, e questo periodo ha visto di sicuro il potenziale del digitale come mezzo supportivo e di mediatore di conoscenze. In particolare, l’ambito universitario ha visto nella maggior parte delle università, la quasi totalità delle attività didattiche in modalità on-line.
In questa ricerca si considerano gli effetti prodotti dalle condizioni pandemiche, di concilio con i consueti e disparati stimoli derivanti dalla vita accademica, dallo studio, dall’interazione che non è più diretta, ma mediata fra studenti e docenti. A questo proposito, è stata condotta una valutazione su un gruppo di 405 studenti universitari utilizzando il test Idea Inventory (Kessinove, 1977) per valutare il sorgere di determinati comportamenti in relazione agli altri o a delle problematiche in un tempo che ha visto diverse privazioni su tutti i livelli, specie in quello sociale. Da ciò è scaturita la necessità di considerare e tendere verso una pedagogia del corpo (Gamelli, 2011): un approccio didattico e formativo che ha l’obiettivo di valorizzare e potenziare il ruolo della corporeità nei contesti di apprendimento (Sibilio, 2011).
Riferimenti bibliografici
- Bandura, A. (1997). Autoefficacia. Trento: Erickson, 2001.
- Berthoz, A. (2011). La semplessità. Torino: Codice.
- De Silvestri, C. (1999). Il mestiere di psicoterapeuta. Astrolabio: Roma.
- DPR N.275 dell’8 marzo 1999, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche.
- Ellis, A. (1962). Reason and emotion in psychotherapy. New York: Lyle Stuart. Tr.it. Ragione ed emozione in psicoterapia. Astrolabio: Roma, 1989.
- Ellis, A. (1994). Reason and Emotion in Psychotherapy/Revised and updated. New York, N.Y.: Carol Publishing.
- Fontana, D. (1995)., Psychology for Teachers. London: McMillan.
- Freedheim, D. K. (1995). Historical perspectives on psychotherapy. In H. E. Adler & R. W. Rieber (Eds.), Aspects of the history of psychology in America: 1892-1992, pp. 123-132. New York Academy of Sciences: American Psychological Association. Doi: 10.1037/10503-009.
- Gamelli, I. (2011). Pedagogia del corpo. Milano: Raffaello Cortina.
- García, M. E., Plevin, M., & Macagno, P. (2006). Movimento creativo e danza. Metodo García Plevin. Gremese Editore.
- Indicazioni nazionali 2012 - Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione. Firenze: Le Monnier.
- Kassinove, H., Crisci, R., & Tiegerman, S. (1997). Developmental trends in rational thinking: implications for rational emotive school mental health programs. Journal of Community Psychology, 5.
- Palumbo, C. (2013). La danza-educativa. Dimensioni formative e prospettive educative. Roma: Anicia.
- Pieron, H. (1974). Dizionario di psicologia, Firenze: La Nuova Italia.
- Pitruzzella, S. (2008). L’ospite misterioso. Che cos’è la creatività, come funziona e come può aiutarci a vivere meglio. Milano: FrancoAngeli.
- Sibilio, M. (2011). Corporeità didattiche: i significati del corpo e del movimento nella ricerca didattica, pp. 1-239. http://hdl.handle.net/11386/3369877.
- Sibilio, M. (2013). La didattica semplessa. Napoli: Liguori Editore.
- Snyder, C. R. (2001). Coping. What works for what. New York: Norton.
- Winnicott, D., W., (1994). Gioco e realtà. Roma: Armando Editore.