Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Progetti e politiche

N. 97-Supplemento (2021): I territori fragili della pandemia: interpretazioni, luoghi, progetti, politiche

Dal mito dell’efficienza all’obiettivo della transizione energetica. Una sfida per gli edifici storici

  • Davide Del Curto
DOI
https://doi.org/10.3280/tr2021-097-Supplementooa12934
Inviata
18 novembre 2021
Pubblicato
03-02-2022

Abstract

Il DL ‘Rilancio’ n. 34 del 19 maggio 2020 combina gli obiettivi della transizione energetica con il sostegno al settore delle costruzioni. Inoltre, promuovendo il recupero e il riuso degli edifici esistenti, contribuisce a contrastare lo spopolamento dei territori marginali. D’altra parte, migliorare l’efficienza energetica spesso richiede di aggiungere strati isolanti o impianti di generazione
locale, incompatibili con i caratteri tipologici e il valore culturale di un edificio storico.
Partendo da una riflessione sul rapporto tra cultura della tutela e cultura della sostenibilità, questo articolo discute l’impatto atteso di queste misure sugli edifici storici e sui processi di marginalizzazione nei territori fragili.

Riferimenti bibliografici

  1. Anderson J., Bergamini E., Brekelmans S., Cameron A., Darvas Z., Domínguez Jíménez M., Lenaerts K., Midões C., 2020, «The fiscal response to the economic fallout from the coronavirus». Bruegel Datasets. www.bruegel.org/publications/datasets/covid-national-dataset (accesso: 2021.06.29).
  2. Agostiano M., Caprara G., Pane A., Virdia E., Baracco L., 2008, a cura di, Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. Roma: Gangemi.
  3. Baglioni P., Chelazzi D., Giorgi R., 2014, Nanotechnologies in the Conservation of Cultural Heritage: A Compendium of Materials and Techniques. Berlin: Springer.
  4. Barroco F., Cappellaro F., Palumbo C., 2020, a cura di, Le comunità energetiche in Italia. Una guida per orientare i cittadini nel nuovo mercato dell’energia, ENEA. Doi: 10.12910/DOC2020-012.
  5. Bazzoli, N., 2018, a cura di, Abitare l’architettura della partecipazione. Prospettive sociologiche su uso, riuso e conservazione dei collegi di De Carlo. Roma: Aracne.
  6. Bompard E., Mosca,C., Colella P., Antonopoulos G., Fulli G., Masera M., Poncela-Blanco M., Vitiello S., 2020, «The Immediate Impacts of Covid-19 on European Electricity Systems: A First Assessment and Lessons Learned». Energies, 14: 96. Doi:10.3390/en14010096.
  7. Bonenberg W., Kapliński O., 2018, «The Architect and the Paradigms of Sustainable Development: A Review of Dilemmas». Sustainability, 10:100. Doi: 10.3390/su10010100.
  8. Buda A., Pracchi V., 2020, «Le Linee di Indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale: indagine per la definizione di uno strumento guida adeguato alle esigenze della tutela». In: Ercolino M. (a cura di), Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione. Roma: Quasar, 772-782.
  9. Butera F., 2021, Affrontare la complessità. Per governare la transizione ecologica. Milano: Edizioni Ambiente.
  10. Cofani M., 2012, «La Calce». In: Castiglioni G. (a cura di), L’Arte di Costruire a Verona. Studi e ricerche su materiali e tecniche dell’edilizia storica. Verona: Scripta, 1-10.
  11. Del Curto D., Cinieri V., 2020, «Aerogel-Based Plasters and Energy Efficiency of Historic Buildings. Literature Review and Guidelines for Manufacturing Specimens Destined for Thermal Tests». Sustainability, 12: 9457. Doi: 10.3390/su12229457.
  12. Della Torre S., 2010, «Sostenibilità e conservazione di fronte al mito dell’efficienza energetica». Ananke, 60: 141-143.
  13. De Santoli L., 2011, Le comunità dell’energia. Macerata: Quodlibet.
  14. Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica (DPS), 2021, Le aree interne: di quali territori parliamo? Nota esplicativa sul metodo di classificazione delle aree. www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2021/01/Nota_metodologica_Aree_interne-2-1.pdf (accesso: 2021.06.29).
  15. ENEA-Comitato Termotecnico Italiano, 2020, Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici. Roma: Enea.
  16. Fieni L., 2005, Calci lombarde. Produzione e mercati dal 1641 al 1805. Firenze: All’Insegna del Giglio.
  17. Fondazione Symbola, 2020, «100 Italian Architectural Conservation Stories. Innovazione, Sostenibilità, Bellezza». Quaderni di Symbola. www.symbola.net/ricerca/100-italian-architectural-conservation-stories (accesso: 2021.06.29).
  18. Garzulino A., 2020, «Energy Efficiency: A Multi-Criteria Evaluation Method for the Intervention on Built Heritage». Sustainability, 12: 9223. Doi: 10.3390/su12219223.
  19. Grimoldi A., 2010, «Protection of ‘movable’ property, protection of ‘immovables’, indoor climate. Some conflicts to overcome». In: Del Curto D. (ed.), Indoor environment and preservation. Climate control in museums and historic buildings. Firenze: Nardini, 19-26.
  20. Huerto-Cardenas H.E., Leonforte F., Aste N., Del Pero C., Evola G., Costanzo V., Lucchi E., 2020, «Validation of dynamic hygrothermal simulation models for historical buildings: State of the art, research challenges and recommendations». Building and environment, 180: 107081. Doi: 10.1016%2Fj.buildenv.2020.107081.
  21. Lidelöw S., Örn T., Luciani A., Rizzo A., 2019, «Energy-efficiency measures for heritage buildings: A literature review». Sustainable Cities and Society, 45: 231-242. Doi: 10.1016/j.scs.2018.09.029.
  22. Luciani A., 2013, Historical climates and conservation environments. Historical perspectives on climate control strategies within museums and heritage buildings. PhD Thesis, Politecnico di Milano.
  23. Luciani A., Del Curto D., 2018, «Towards a resilient perspective in building conservation». Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, 8, 3: 309-320. Doi: 10.1108/JCHMSD-07-2016-0040.
  24. Manfredi C., 2013, La scoperta dell’acqua calda. Nascita e sviluppo dei sistemi di riscaldamento centrale 1777-1877. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli.
  25. Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, 2015, Linee di Indirizzo per il Miglioramento Dell’efficienza Energetica nel Patrimonio Culturale: Architettura, Centri e Nuclei Storici ed Urbani. Roma: Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
  26. Nypan T.M., Ronchi A.M., 2006, a cura di, European Legislation and Cultural heritage. Milano: Delewa.
  27. Ortelli L., Zurbrügg P., Wall Gago C., Roch G., 2012, Assainissement de fênetres. Immeubles d’habitation 1850-1920, Losanna: Laboratoire de construction et conservation/EPFL.
  28. Otto C.F., 1983, «Modern Environment and Historical Continuity: The Heimatschutz Discourse in Germany». Art Journal, 43, 2: 148-157. Doi: 10.1080/00043249.1983.10792216.
  29. Polo López C., Lucchi E., Franco G., 2020, «Acceptance of Building Integrated Photovoltaic (BIPV) in Heritage Buildings and Landscapes: Potentials, Barriers, and Assessment Criteria». Atti della Conferenza Internazionale Rehabend 2020, Construction Pathology, Rehabilitation Technology and Heritage Management Construction Pathology, Granada, 24-27 marzo 2020, Spagna: Circulo Rojo, 1636-1644.
  30. Portoghesi P., 1977, «La reggia e la città». In: Villari R., Portoghesi P. (a cura di), Le corti Italiane. Milano: Touring Club Italiano, 24-39.
  31. Pracchi V., 2013, «Politiche e strumenti dell’Unione Europea: differenze tra nuovo e antico». In: Lucchi E., Pracchi V. (a cura di), Efficienza energetica e patrimonio costruito. La sfida del miglioramento delle prestazioni nell’edilizia storica. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli, 214-217.
  32. Sertorio L., 2002, Storia dell’abbondanza. Torino: Bollati Boringhieri.
  33. Troi A., Exner D., Haas F., 2021, «Teaching experience with the Historic Building Energy Retrofit Atlas – HiBERatlas». In: SBE21 Sustainable Built Heritage, proceedings of the online conference 14-16 April 2021. https://sbe21heritage.eurac.edu/paper-809608/(accesso: 2021.06.29).
  34. Tufekci, Zeynep, 2020, «We Need to Talk About Ventilation». The Atlantic, 14 ottobre.
  35. Vecchiattini R., 2009, La civiltà della calce: storia, scienza e restauro. Genova: De Ferrari.
  36. Zampilli M., Brunori G., 2020, «Methods and practices to rebuild local identity and improve structural safety of earthquake villages of central Apennines». In: Oteri A., Scamardì G. (a cura di), Un paese ci vuole. Studi e prospettive per i centri abbandonati e in via di spopolamento. ArcHistoR EXTRA, 7. Doi: 10.14633/AHR303.

Metriche

Caricamento metriche ...