
Scopo di questo lavoro è di mettere a fuoco l’uso di sostanze e di alcol nel genere femminile, attraverso una valutazione della letteratura, una raccolta di dati clinici di casi in parte degenti presso due strutture residenziali terapeutiche e in parte afferenti ad un servizio ambulatoriale psichiatrico e la descrizione più dettagliata di alcuni tra quelli maggiormente collaboranti.
Le donne dipendenti mostrano spesso comorbilità con disturbi alimentari, disregolazione emotiva e disturbo da stress post-traumatico derivanti da esperienze di abuso sessuale. Verranno discussi in dettaglio tre casi clinici. Sono sempre più pubblicati i dati degli studi condotti tra le donne che soffrono di dipendenza da sostanze, gli autori evidenziano le esigenze specifiche di questo gruppo e le difficoltà che incontrano le donne con problemi di dipendenza. Lo studio attuale mira a identificare le barriere e le esigenze di questa popolazione, sia quando si cerca aiuto che durante il trattamento.