Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli

N. 53 (2021)

Atteggiamento analitico ‒ focus o embodiment? Comunicazioni sottili nella relazione transferale

DOI
https://doi.org/10.3280/jun1-2021oa12320
Inviata
27 luglio 2021
Pubblicato
30-07-2021

Abstract

L’articolo prende in esame una “caduta” avvenuta nel corso di un’analisi, in un momento in cui l’attenzione analitica era focalizzata sul livello conscio, dissociata dagli aspetti incarnati e viscerali del paziente. L’attenzione focalizzata troppo rigida viene qui descritta come una potenziale difesa che tiene a distanza le esperienze di sopraffazione e vulnerabilità inscritte nel corpo, esperienze che potrebbero dominare oscuramente parti della personalità non illuminate dal ristretto raggio di luce della consapevolezza cosciente. D’altra parte, come un sogno che emerge dall’inconscio, così un enactment dell’analista porta nella stanza d’analisi aspetti trascurati della relazione transferale. In seguito, la mente sognante del paziente ha prodotto alcune immagini che hanno suggerito una lettura della dinamica sottostante. Queste sottili comunicazioni, insieme all’atteggiamento del paziente nei confronti del momento di assenza dell’analista, sono considerate come fattori positivi per il raggiungimento di una maggiore integrazione delle esperienze incarnate. Viene discussa la difficoltà dell’analista nel riuscire a formulare tali eventi, insieme alla necessità di tenere in mente tali “accadimenti” per lunghi periodi di tempo prima che possa esserne adombrata una spiegazione.

Riferimenti bibliografici

  1. Carvalho R. (2013). “A vindication of Jung’s unconscious: Jung, Bion and Matte Blanco”. In: Cavalli A., Hawkins L. and Stevens M., eds., Transformation: Jung’s legacy and clinical work today. London: Karnac Books.
  2. Cavalli A. (2014). Gripping, holding, containment: reflections on a survival reflex and the development of a capacity to separate. Journal of Analytical Psychology, 59, 4, 549-566. DOI: 10.1111/1468-5922.12101.
  3. Field N. (1989). The embodied countertransference. British Journal of Psychotherapy 5, 512-522.
  4. Godsil G. (2018). Residues in the analyst of the patient’s symbiotic connection at a somatic level: unrepresented states in the patient and analyst. Journal of Analytical Psychology, 63, 1, 6-25. DOI: 10.1111/1468-5922.12377.
  5. Greenberg J.T., Mitchell S.A. (1983). Object Relations in Psychoanalytic Theory. Cambridge, Massachusetts: Harvard University Press (trad. it. Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica. Bologna: il Mulino, 1986).
  6. Kipling R. (1902). Just So Stories. London: Macmillan & Co.
  7. Lombardi R. (2017). Body-Mind Dissociation in Psychoanalysis. Development After Bion. London: Routledge.
  8. McGilchrist I. (2009). The Master and his Emissary: The Divided Brain and the Making of the Western World. New Haven, Connecticut: Yale University Press.
  9. Ogden Th. (2008). Rediscovering Psychoanalysis: Thinking and Dreaming, Learning and Forgetting. New Library of Psychoanalysis. London: Routledge.
  10. Plato (380 BC/2007). The Republic (Penguin Classics). London: W. W. Norton & Co.
  11. Schachtel E.G. (1969). On attention, selective inattention and experience: an inquiry into attention as an attitude. Bulletin of the Menninger Clinic, 33, 2, 65-91.
  12. Stern D. (1989). The analyst’s unformulated experience of the patient. Contemporary Psychoanalysis, 25, 1-33. DOI: 10.1080/00107530.1989.10746279.
  13. Wolf S. (2018). “Routine is a blind alley” (C.G. Jung): on the similarities between artisticcreative and psychoanalytic work. Journal of Analytical Psychology, 63, 5, 577-598. DOI: 10.1111/1468-5922.12446.

Metriche

Caricamento metriche ...