Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Sezione I - Violenza domestica e di genere

V. 1 N. 1 (2025): De Iustitia et Iure. Legal Journal of Foundations and Discussions

Violenza di genere: spunti di riflessione su profili giuridici, criticità applicative e prospettive di riforma

  • Pietro Mazzei
DOI
https://doi.org/10.3280/ius2025oa20386
Inviata
16 giugno 2025
Pubblicato
11-07-2025

Abstract

La violenza di genere rappresenta una delle violazioni più gravi e diffuse dei diritti umani nel contesto contemporaneo. Nonostante gli sviluppi normativi e giurisprudenziali, permane un divario significativo tra tutela formale e protezione effettiva delle vittime. Il presente articolo esamina l’evoluzione della normativa italiana in materia di violenza di genere, analizza le principali novità introdotte dalle recenti novelle legislative nel Codice penale e nel Codice di procedura penale.

Riferimenti bibliografici

  1. Di Nicola Travaglini P. e Menditto F. (2024). Il nuovo Codice rosso: il contrasto alla violenza di genere e ai danni delle donne nel diritto sovranazionale e interno: commento aggiornato alla l. n. 168/2023 e alla direttiva UE del 2024. Milano.
  2. Romano B. e Marandola A., a cura di (2024). Codice rosso, La violenza domestica e di genere alla luce della l. n. 19 luglio 2019, n. 69, dalla l. 8 settembre 2023, n. 122, e dalla l. 24 novembre 2023, n. 168. Pisa.