Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Note e discussioni

N. 305 (2024): Italia Contemporanea - Sezione Open Access "In rete"

La Repubblica e il mare: La parabola delle aree portuali-industriali in Italia. Una prospettiva storica

  • Salvatore Romeo
DOI
https://doi.org/10.3280/IC305-oa2
Inviata
8 luglio 2024
Pubblicato
22-07-2024

Abstract

Le città marittime hanno rappresentato sin dall’Unità un fattore fondamentale dello sviluppo dell’economia italiana. Dotata di un territorio povero di risorse naturali necessarie ai moderni cicli industriali, l’Italia ha dovuto far leva in misura significativa sui traffici marittimi per movimentare materie prime e prodotti finiti. Settori strategici hanno così trovato nella localizzazione costiera una condizione imprescindibile per la loro espansione. Tale tendenza ha impattato su diverse realtà urbane, segnandone l’evoluzione. Il porto può essere considerato il fulcro di questa dinamica, poiché intorno a esso sono andate insediandosi — spesso in conseguenza di decisioni politiche — alcune fra le principali aree produttive del Paese, che per questo possono essere definite aree portuali-industriali. Il saggio indaga il modo in cui la storiografia italiana si è misurata con questo tema, provando a fornire un’ipotesi di periodizzazione.

Riferimenti bibliografici

  1. Adorno Salvatore (2007), Il polo industriale di Augusta-Siracusa. Risorse e crisi ambientale (1949-2000), in Corona Gabriella, Neri Serneri Simone (a cura di), Storia e ambiente. Città, risorse e territori nell’Italia contemporanea, Roma, Carocci.
  2. Adorno Salvatore (2009), L’area industriale siracusana e la crisi ambientale degli anni Settanta, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  3. Adorno Salvatore (2015), Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno, in Salvati Mariuccia, Sciolla Loredana (a cura di), L’Italia e le sue regioni, vol. I, Istituzioni, Roma, Treccani.
  4. Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di) (2009), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  5. Adorno Salvatore, Romeo Salvatore (2022), L’industrializzazione squilibrata. La legge n. 634/57: origini, contraddizioni, conseguenze, “Rivista giuridica del Mezzogiorno”, n. 2, pp. 313-337. DOI: 10.1444/104190.
  6. Albanese Michela, Dardani Bruno (2012), L’anfora dei commerci. Gioia Tauro hub per destino e per storia, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  7. Albertini Carlo (2004), Infrastrutture e trasformazioni urbane a Genova, Genova, De Ferrari.
  8. Alfonso Donatella, Croci Federico, Loreto Fabrizio (2015), Il sindaco tranviere. Antifascismo, socialismo, sindacato e istituzioni: la vita e il progetto di Fulvio Cerofolini, Roma, Ediesse.
  9. Andriello Vincenzo, Belli Attilio, Lepore Daniela (1985), Il luogo e la fabbrica. L’impianto siderurgico di Bagnoli e l’espansione occidentale di Napoli, Napoli, Edizioni Graphotronic.
  10. Ariotti Elisabetta, Canepa Luigi, Ponte Raffaella (a cura di) (2008), La grande Genova 1926-2006 (Atti del convegno di studi), Genova, Grafiche Frassicomo.
  11. Barca Stefania (2012), On working-class environmentalism: a historical and transnational overview, “Interface: a journal for and about social movements”, n. 2, pp. 61-80.
  12. Bettini Maurizio (1994), Storia del porto di Livorno 1949-1994, Livorno, Edizioni Erasmi.
  13. Bigatti Giorgio (a cura di) (2023), Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990, Sesto San Giovanni, Mimesis.
  14. Bologna Sergio (2010), Le multinazionali del mare. Letture sul sistema marittimo-portuale, Milano, Egea.
  15. Bonomo Bruno (2005), Le lotte per la casa alla Magliana negli anni Settanta, “Dimensioni e problemi della ricerca storica”, n. 1, pp. 176-190. DOI: 10.7376/72460.
  16. Caputi Alessandra (2023), Storie di resistenza ambientale. La tutela di Napoli e della costa campana negli anni Settanta, Soveria Mannelli, Rubbettino.
  17. Caruso Valerio, (2020) Progetti di delocalizzazione industriale, strategie economiche e necessità ecologiche. L’area petroli di Napoli est nel secondo Novecento, “Italia contemporanea”, n. 292, pp. 89-116 DOI: 10.3280/IC2020-292004.
  18. Cerrito Elio (2010), I poli di sviluppo nel Mezzogiorno. Per una prospettiva storica, “Studi storici”, n. 3, 2010, pp. 691-797. DOI: 10.7375/70274.
  19. Colarizi Simona (2019), Un paese in movimento L’Italia negli anni Sessanta e Settanta, Roma-Bari, Laterza.
  20. Corona Gabriella (2009), Industrialismo e ambiente urbano, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  21. Costantino Salvatore (2013), Il caso Gela: Industrializzazione senza sviluppo, “StrumentiRes. Rivista online della Fondazione Res”, n. 4.
  22. Ettorelli Marino (2002), I progetti per la Marittima e il porto insulare, in Zucconi Guido (a cura di), La grande Venezia. Una metropoli incompiuta tra Otto e Novecento, Venezia, Marsilio.
  23. Daolio Andreina (a cura di) (1976), Le lotte per la casa in Italia, Milano, Feltrinelli.
  24. Dattomo Nicla (2011), La legge 634/57 e il progetto di sviluppo industriale per il Mezzogiorno, “Storia urbana”, n. 130, pp. 55-63. DOI: 10.3280/SU20011-130003.
  25. Dattomo Nicla (2011), Il Piano Tekne per l’Area di sviluppo industriale di Taranto, “Storia urbana”, n. 130, pp. 137-168. DOI: 10.3280/SU20011-130006.
  26. Davigo Elena (2017), Il movimento italiano per la tutela della salute negli ambienti di lavoro (1961-1978), tesi di dottorato, Università di Firenze-Università di Siena.
  27. De Lucia Vezio (1992), Se questa è una città, Roma, Editori Riuniti.
  28. De Lucia Vezio (2018), Napoli, promemoria. Storia e futuro di un progetto per la città, Roma, Donzelli.
  29. Della Seta Roberto (2000), La difesa dell’ambiente in Italia. Storia e cultura del movimento ecologista, Milano, FrancoAngeli.
  30. De Rienzo Gabriella Maria (2009), Manfredonia tra sviluppo industriale e oltraggio ambientale, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  31. Dolcetta Bruno (2010), Un bilancio: significati, speranze, delusioni, in Di Biagi Paola (a cura di), La grande ricostruzione. Il piano Ina-Casa e l’Italia degli anni cinquanta, Roma, Donzelli.
  32. Frascani Paolo (1982), La disciplina delle industrie insalubri nella legislazione sanitaria italiana (1865-1910), in Betri Maria Luisa, Gigli Marchetti Ada (a cura di), Salute e classi lavoratrici in Italia dall’Unità al fascismo, Milano, FrancoAngeli.
  33. Gabrielli Bruno (1995), La dilapidazione del territorio, in Gibelli Antonio, Rugafiori Paride (a cura di), Storia d’Italia. Le regioni d’Italia dall’Unità ad oggi. Liguria, Torino, Einaudi.
  34. Gambardella Valentina (2016), L’intervento straordinario nel Mezzogiorno e il passaggio dalla politica di preindustrializzazione a quella di industrializzazione, in Svimez (a cura di), La dinamica economica del Mezzogiorno. Dal secondo dopoguerra alla conclusione dell’intervento straordinario, Bologna, il Mulino.
  35. Giontoni Bruno (2008), Dal piano Canepa all’unificazione dei 20 comuni tra Voltri e Sant’Ilario, in Ariotti Elisabetta, Canepa Luigi, Ponte Raffaella (a cura di), La grande Genova 1926-2006 (Atti del convegno di studi), Genova, Grafiche Frassicomo.
  36. Giontoni Bruno (2017), L’urbanistica della Ricostruzione. Genova dal dopoguerra agli anni Sessanta, Genova, Erga Edizioni.
  37. Giontoni Bruno (2020), Le trasformazioni di Genova. Piani e interventi urbanistici dagli anni Settanta a oggi, Genova, Erga edizioni.
  38. Giovannini Carla (1996), Risanare le città. L’utopia igienista di fine Ottocento, Milano FrancoAngeli.
  39. Giulianelli Roberto (2022), Porto e città. L’economia del mare ad Ancona dall’Unità ad oggi, Milano, FrancoAngeli.
  40. Lavagna Karina (2008), Genova, in Ariotti Elisabetta, Canepa Luigi, Ponte Raffaella (a cura di), La grande Genova 1926-2006 (Atti del convegno di studi), Genova, Grafiche Frassicomo.
  41. Luzzi Saverio (2009), Il virus del benessere. Ambiente, salute, sviluppo nell’Italia repubblicana, Roma-Bari, Laterza.
  42. Magagnoli Stefano (2007), Arcipelaghi industriali. Le aree industriali attrezzate in Italia, Torino, Rosenberg&Sellier.
  43. Mencini Giovanni (2005), Il Fronte per la difesa di Venezia e della Laguna e le denunce di Indro Montanelli, Venezia, Supernova.
  44. Mazzaferro William (2022), Gli anni d’oro della “raffineria d’Europa”. La raffinazione petrolifera italiana tra storia dell’industria e storia sindacale, Milano, FrancoAngeli.
  45. Melosi Martin (2000), The Sanitary City, Baltimora London, John Hopkins University Press.
  46. Menna Giovanni (1994), Il porto di Napoli dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale, in Gravagnuolo Benedetto, Napoli il porto e la città. Storia e progetti, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.
  47. Meyer Edgard Helmut (1995), I pionieri dell’ambiente. L’avventura del movimento ecologista italiano: cento anni di storia, Milano, Carabà.
  48. Neri Serneri Simone (2004), Politiche ambientali e governo del territorio, in Neri Serneri Simone (a cura di), Alle origini del governo regionale, Roma, Carocci.
  49. Novaro Giulia (2020), Abitare i margini. Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta, Torino, Edizioni Gruppo Abele.
  50. Nucifora Melania (2017), Il dibattito sullo sviluppo attraverso i piani dell’industrializzazione, “Italia contemporanea”, n. 285, pp. 85-114. DOI: 10.3280/IC2017-285004.
  51. Nucifora Melania (2017), Le “sacre pietre” e le ciminiere. Sviluppo industriale e patrimonio culturale a Siracusa (1945-1976), Milano, FrancoAngeli.
  52. Ostuni Andra (2021), La petrolchimica a Brindisi: politiche di sviluppo economico, lavoro e impresa in una città industriale del Mezzogiorno (1945-1985), tesi di dottorato, Università degli studi di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli studi di Verona.
  53. Parisi Roberto (1998), Lo spazio della produzione. Napoli: la periferia orientale, Napoli, Edizioni Athena.
  54. Parisi Roberto (2001), Verso una città salubre. Lo spazio produttivo a Napoli tra storia e progetto, “Meridiana”, n. 42, pp. 53-73.
  55. Parisi Roberto (2017), Tra acciaio e petrolio. Storia dello spazio urbano industriale di Napoli (1945-1985), “Italia contemporanea”, n. 285, pp. 21-48. DOI: 10.3280/IC2017-285002.
  56. Petri Rolf (1987), Dal «porto industriale» all’«area di sviluppo». Industria e territorio in sessant’anni di legislazione speciale, “Studi storici”, n. 2, pp. 297-345.
  57. Petri Rolf (1990), La frontiera industriale. Territorio, grande industria e leggi speciali prima della Cassa del Mezzogiorno, Milano, FrancoAngeli.
  58. Petri Rolf (1991), Industria, territorio, intervento speciale. Riflessioni su una tradizione non solo meridionalista, “Meridiana”, n. 11-12, pp. 73-112.
  59. Petri Rolf, Reberschack Maurizio (1993), La SADE di Giuseppe Volpi e la «nuova Venezia industriale», in De Rosa Luigi (a cura di), Storia dell’industria elettrica in Italia, vol. II, Il potenziamento tecnico e finanziario. 1914-1925, Roma-Bari, Laterza.
  60. Poleggi Ennio, Cevini Paolo (1992), Genova, in Le città nella storia d’Italia, Roma-Bari, Laterza.
  61. Porceddu Antonio (2009), Dall’emporio all’era del container. Evoluzione urbana e portuale di Trieste, “Quaderni del centro studi economico politici Ezio Vanoni”, n. 3, pp. 7-39.
  62. Righi Maria Luisa (1992), Le lotte per l’ambiente di lavoro dal dopoguerra ad oggi, “Studi storici”, n. 2/3, pp. 619-652.
  63. Romeo Salvatore (2019), L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 ad oggi, Roma, Donzelli.
  64. Romeo Salvatore (2023), Nelle tempeste della globalizzazione. Il “Molo polisettoriale” di Taranto fra dinamiche di mercato e bonifica ambientale (1977-2015), “Meridiana”, n. 106, pp. 15-37. DOI: 10.23744/5228.
  65. Ruju Salvatore (2009), Il petrolchimico di Porto Torres negli anni della Sir, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  66. Saitta Pietro, Pellizzoni Luigi (2009), Lo chiamavano «sviluppo»: il complicato rapporto di Gela con l’ENI, “Archivio di studi urbani e regionali”, n. 96, pp. 158-188. DOI: 10.3280/ASUR2009-096007.
  67. Salerno Fabio (2011), Il consorzio per l’Area industriale di Siracusa e il Piano dell’Italconsult, 1949-1973, “Storia urbana”, n. 130, pp. 105-136. DOI: 10.3280/SU20011-130005.
  68. Santucciu Gavino (2019), I movimenti di lotta per la casa a Cagliari negli anni ’70 e ’80, “Medea”, n. 1. DOI: https://doi.org/10.13125/medea-3429.
  69. Schiavon Gianluca (2008), Venezia, in Ariotti Elisabetta, Canepa Luigi, Ponte Raffaella (a cura di), La grande Genova 1926-2006 (Atti del convegno di studi), Genova, Grafiche Frassicomo.
  70. Segreto Luciano (2020), Giuseppe Volpi. Il grande mediatore tra istituzioni, politica ed economia, “Studi storici”, n. 4, pp. 905-934. DOI: 10.7375/98832.
  71. Sestili Massimo (2009), Sotto un cielo di piombo. Le lotte per la casa in una borgata di Roma: San Basilio, settembre 1974, “Historia Magistra. Rivista di storia critica”, n. 1, pp. 1-19. DOI: 10.3280/HM2009-001007.
  72. Tolaini Roberto (2009), Il peso dell’acciaio. Siderurgia e ambiente a Genova, 1950-2005, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.
  73. Tonizzi Elisabetta (2000), Merci, strutture e lavoro nel porto di Genova tra ’800 e ’900, Milano, FrancoAngeli.
  74. Zazzara Gilda (2017), I cento anni di Porto Marghera (1917-2017), “Italia contemporanea”, n. 284, pp. 209-236. DOI: 10.3280/ic284-oal.
  75. Zucconi Guido (2002), Una metropoli incompiuta, in Zucconi Guido (a cura di) La grande Venezia. Una metropoli incompiuta tra Otto e Novecento, Marsilio, Venezia.
  76. Zucconi Guido (2003), Profilo di Venezia metropolitana, 1880-1970, “Storia urbana”, n. 102, pp. 69-81. DOI: 10.1400/69784.
  77. Zucconi Guido (2009), Marghera e la scommessa industriale di Venezia, in Adorno Salvatore, Neri Serneri Simone (a cura di), Industria, ambiente e territorio. Per una storia delle aree industriali in Italia, Bologna, il Mulino.

Metriche

Caricamento metriche ...