Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Comitato Scientifico ed Editoriale

Direzione: Enrica Asquer (Università degli studi di Genova); Alessio Gagliardi (Alma mater studiorum Università di Bologna) (coordinatore); Alessandra Gissi (Università degli studi di Napoli "L’Orientale"); Toni Rovatti (Alma mater studiorum Università di Bologna)

Comitato editoriale: Claudia Baldoli (Università degli studi di Milano) (responsabile per Rassegna bibliografica); Tommaso Baris (Università degli studi di Palermo); Roberta Biasillo (Utrecht University, Paesi Bassi); Agostino Bistarelli (Giunta centrale per gli studi storici); Bruno Bonomo (Università di Roma Sapienza) (responsabile per Saggi e ricerche); Barbara Curli (Università degli studi di Torino); Fabio De Ninno (Università degli studi di Siena); Valeria Deplano (Università degli studi di Cagliari); Alessandro Santagata (Università degli studi di Padova); Bruno Settis (Alma mater studiorum Università di Bologna) (responsabile per Note e discussioni); Simona Troilo (Università degli studi dell’Aquila); Paolo Zanini (Università degli studi di Milano)

Segreteria di redazione
: Fabio De Ninno (Università degli studi di Siena); Greta Fedele (Alma mater studiorum Università di Bologna); Andrea Martini (Università di Padova); Jonathan Pieri (Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca); Pietro Pinna (Università di Torino); Paola Redaelli (Istituto nazionale Ferruccio Parri)

Comitato di corrispondenza
: Salvo Adorno (Università degli studi di Catania, Italia); Marco Armiero (KTH-Kungliga Tekniska Högskolan-Royal Institute of Technology, Director EHLEnvironmental Humanities Lab, Stockholm, Svezia); Ruth Ben-Ghiat (New York University; USA); Raphaëlle Branche (Université Paris Nanterre; Nanterre; Francia); Alessandro Casellato (Università Ca’ Foscari, Venezia, AISO, Italia); Christoph Cornelissen (Goethe-Universität Frankfurt am Main; Germania); John Foot (University of Bristol, GB); Bianca Gaudenzi (Istituto Storico Germanico di Roma; Zukunftskolleg Universität Konstanz; Wolfson College-Cambridge University; Italia; Germania, GB); Andreas Guidi (Universität Konstanz, Germania); Roberta Garruccio (Università degli studi di Milano, Italia); Christian Jansen (Universität Trier, Germania); Nicola Labanca (Università degli studi di Siena, Italia); Pieter Lagrou (ULB Université Libre de Bruxelles, Belgio); Antonis Liakos (National and Kapodistrian University of Athens, Grecia); Manuel Loff (Universidade do Porto, Universidade Nova de Lisboa, Portogallo); Marie- Anne Matard-Bonucci (Université Paris 8, Vincennes-Saint Denis, Francia); Andrea Martini (Università di Padova); Penelope Morris (University of Glasgow; GB); Mila Orlić (Sveučilište u Rijeci-Università di Rijeka, Croazia); Silvana Patriarca (Fordham University, USA); Santo Peli (già Università degli studi di Padova, Italia); Pietro Pinna (Università di Torino);Linda Reeder (University of Missouri, USA); Mark Seymour (University of Otago, Nuova Zelanda); Molly Tambor (Long Island University, USA); Olivier Wieviorka (École Normale Supérieure Paris-Saclay, Francia); Sacha Zala (Universität Bern, Svizzera)