Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Gruppi in contesti particolari

N. 1-2 (2023)

Il gruppo esperienziale online: sfide, risorse, benefici

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa1-2-2023oa21214
Inviata
ottobre 7, 2025
Pubblicato
2025-10-23

Abstract

Viene presentata la nascita, l’organizzazione e l’evoluzione dei gruppi esperienziali online a opera dell’Associazione Il Cerchio. I gruppi sono nati per offrire ai membri dell’Associazione uno spazio di supporto, confronto e dialogo durante la pandemia. Inizialmente sono stati condotti da un professionista esterno al Cerchio. Successivamente sono proseguiti, sino a oggi, anche come un intervento di formazione per i nuovi soci in quanto la conduzione è stata affidata agli stessi membri dell’Associazione. L’esito positivo di questa esperienza è in termini di integrazione del vecchio con il nuovo, di coesione, di dialogo, di intimità, e soprattutto di crescita dell’identità come gruppo analisti dei membri dell’Associazione. 

Riferimenti bibliografici

  1. Ancona L. (1996). Psicoanalisi e gruppoanalisi a confronto. Gli Argonauti, XVIII, 68: 29-47.
  2. Corrao F. (1982). Psicoanalisi e ricerca di gruppo. Gruppo e funzione analitica, III, 3: 23-25.
  3. Hopper E. (2000). L’esperienza traumatica nella vita inconscia dei gruppi. Un quarto assunto di base. Rivista Italiana di Gruppoanalisi, XIV, 1: 1-34.
  4. Pisani R. (2000). Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo ed intermedio. Roma: EUR.
  5. Usandivaraas R.J. (1986). “Foulkes” Primordial Level in Clinical Practice. Group Analysis, 19: 113-24.
  6. Von Platen Ricciardi A. (2003). Gruppoanalisi e gruppo analitico allargato nel lavoro e nelle istituzioni. In: Ancona L., Giordano M., Guerra G., Patella A. e Von Platen R.A., Antipigmalione. Gruppoanalisi e rivoluzione nei processi formativi. Milano: FrancoAngeli.
  7. Weinberg H. (2020a). Online Group Psychotherapy: Changelles and Possibilities During COVID-19. A Practice Review. Group Dynamics: Theorie, Research and Practice, 24, 3: 201-211. DOI: 10.1037/gdn0000140.
  8. Weinberg H. (2020b). Obstacles, Chellenges, and Benefits of Online Group Psychotherapy. Testo disponibile al sito: https://psychiatryonline.org.