Il lavoro nasce come commento e riflessione a partire dai due lavori della psicoanalista Loretta Zorzi Meneguzzo pubblicati su “Gli Argonauti” sulla tematica del desiderio. Viene preso in esame il collegamento tra funzione desiderante e il valore dell’assenza, dell’incertezza e della rinuncia al controllo saturante tanto sulla realtà quanto sulle relazioni. Si mettono altresì in evidenza i rischi di tale funzione sull’establishment sia individuale che sociale. Il processo e la condanna a morte di Socrate ne costituiscono un esempio storico. Anche l’imprevedibile situazione prodotta dal lockdown imposto dalla diffusione del Covid-19 rappresenta un campo di osservazione privilegiato per svolgere alcune interessanti riflessioni sul tema in oggetto.