Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Tema

N. 1 (2022)

Fare formazione oggi: lo schema di riferimento operativo tra gruppo, transculturalità e istituzione

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa1-2022oa17967
Inviata
giugno 12, 2024
Pubblicato
2024-07-03

Abstract

Gli autori trattano il tema del fare formazione negli ambiti gruppali ed istituzionali con un’attenzione specifica a come questi interventi possano essere pensati e declinati nella attuale situazione sociale. Le riflessioni muovono da uno schema di riferimento concettuale e operativo basato sulla psicoanalisi operativa di E. Pichon-Rivière e J. Bleger per la concettualizzazione e l’intervento attraverso i dispositivi gruppali e nei contesti delle istituzioni di cura. La dimensione culturale viene considerata come un aspetto che caratterizza molti contesti del lavoro formativo nella attualità dei servizi psicosociosanitari ed educativi. L’attitudine e la capacità di accogliere il cambiamento da parte degli operatori viene segnalata come una necessità attuale nel lavoro formativo. Ciò presuppone di saper integrare ed evolvere gli schemi di riferimento attraverso i quali operare gli interventi formativi gruppali ed istituzionali. La riflessione proposta tiene anche conto di alcuni movimenti che si riscontrano oggi nell’ambito comunitario, nella Polis all’interno della quale avvengono i processi formativi che coinvolgono gruppi e istituzioni. Si pone così la considerazione per cui la formazione abbia assunto, ancora di più in questi ultimi anni, un ruolo di accoglienza dei dilemmi e dei conflitti soggettivi, intersoggettivi, gruppali ed istituzionali connessi al compito della cura.

Riferimenti bibliografici

  1. Bauleo A. e De Brasi M. (1994). Clinica gruppale. Clinica istituzionale. Padova: Il Poligrafo.
  2. Benetti R.G., Cavicchioli G. e Scalvini T., a cura di (2022). Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività. Milano: FrancoAngeli.
  3. Bianchera L. e Cavicchioli G., a cura di (2017). Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Tras-formazioni necessarie. Padova: Unipress.
  4. Bianchera L. e Cavicchioli G. (2020). Migration et soin de l’autre entre individu, groupe et institution. Le divan familial. Revue de thérapie familiale psychanalytique, 44: 151-167, printemps 2020. DOI : 10.3917/difa.044.0151.
  5. Bianchera L., Cavicchioli G. e Bertelli R., a cura di (2022). Viaggio nell’etnoclinica. Esperienze di formazioni e sperimentazioni nella cura dei contesti interculturali. Mantova: Gilgamesh.
  6. Bion W.R. (1961). Esperienze nei gruppi. Roma: Armando, 1971.
  7. Bion W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Roma: Armando, 1988.
  8. Bion W.R. (1965). Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita. Roma: Armando, 1983.
  9. Bleger J. (1966). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Loreto: Lauretana, 1989.
  10. Bleger J. (1967). Simbiosi e ambiguità, studio psicoanalitico. Loreto: Lauretana, 1992.
  11. Bleger J. (1988). Il gruppo come istituzione e il gruppo nelle istituzioni. In: Kaës R., Bleger J., Enriquez E., Fornari F., Fustier P., Roussillon R. e Vidal J.P. L’istituzione e le istituzioni. Roma: Borla, 1991.
  12. Braidi G. (2001). Il corpo curante. Gruppo e lavoro di équipe nella pratica assistenziale. Milano: FrancoAngeli.
  13. Cavagna D. (2022). Krìsis: considerazioni epistemologiche su psicoanalisi e psicoterapia psicoanalitica. In: Benetti R.G., Cavicchioli G. e Scalvini T., a cura di. Il legame che trasforma. Pensieri e strumenti per una psicoterapia psicoanalitica orientata all’intersoggettività. Milano: FrancoAngeli.
  14. Cavicchioli G., a cura di (2013). Io-Tu-Noi. L’intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi. Milano: FrancoAngeli.
  15. Cavicchioli G. (2015). Curare il corpo curante. La supervisione dell’équipe. In: Cavicchioli G., a cura di. Curare chi non può guarire. Hospice, cure palliative e approccio interdisciplinare. Milano: FrancoAngeli.
  16. Cavicchioli G. (2017). Istituzione, supervisione e trasformazione delle angosce primarie nella relazione di cura. In: Bianchera L. e Cavicchioli G., a cura di. Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti sociali. Trasformazioni necessarie. Padova: Unipress.
  17. Cavicchioli G. e Bianchera L. (2005). Supervisione e consulenza nell’organizzazione cooperativa sociale. Percorsi di apprendimento e cambiamento nei gruppi di lavoro. Roma: Armando.
  18. Cavicchioli G. e Bianchera L. (2017). Angoscia, apprendimento e spazi di pensiero. Sostenere la speranza nelle istituzioni curanti. Gli Argonauti, 154: 281-300.
  19. Cavicchioli G. e Bianchera L. (2020). Ospiti o nemici? Esperienze nei gruppi di formazione e di supervisione degli operatori che si occupano di accoglienza dei migranti. Gruppi, XXI, 1: 17-30. DOI: 10.3280/gruoa1-2020oa10479.
  20. Cavicchioli G. e Bianchera, L. (2022). Introduzione a “La responsabilità in politica” di Bruno Vezzani. Gruppi, XXII, 1: 11-14.
  21. DOI: 10.3280/gruoa1-2021oa14018.
  22. Eiguer A. (2019). Meccanismi di compensazione nell’esperienza di sradicamento. Gli Argonauti, 160: 91-101.
  23. Freud S. (1913). Totem e tabù. OSF, 7. Torino: Bollati Boringhieri.
  24. Freud S. (1921). Psicologia delle masse e analisi dell’io. OSF, 9. Torino: Bollati Boringhieri.
  25. Freud S. (1930). Il disagio della civiltà. OSF, 10. Torino: Bollati Boringhieri.
  26. Jaques E. (1955). Sistemi sociali come difesa contro l’ansia persecutoria e depressiva. In: Klein M., Heimann P. e Money-Kyrle R., a cura di. Nuove vie della psicoanalisi. Milano: Il Saggiatore, 1966.
  27. Kirmayer L., Guzder J. e Rousseau C. (2014). Consultazione culturale. L’incontro con l’altro nella cura della salute mentale. Ed. it. a cura di Inglese S. e Gualtieri M., Milano: Colibrì, 2020.
  28. Langer M. (1951). Maternità e sesso. Studio psicoanalitico e psicosomatico. Bari: La Meridiana, 2022.
  29. Pichon-Rivière E. (1971). Il processo gruppale. Loreto: Lauretana, 1985.
  30. Pichon-Rivière E. (1979). Teoria del vinculo. Buenos Aires: Nueva Vision.
  31. Silvestri A., Aprea A., Bianchera L., Montecchi L., Cavicchioli G. e Mennella S., a cura di Furin A. (2021). Gli operatori della gruppalità al tempo delle grandi migrazioni: prime riflessioni epistemologiche sulla formazione. Gruppi, XXI, 2: 44-55. DOI: 10.3280/gruoa2-2020oa12580.
  32. Vezzani B. (2022). La responsabilità in politica. Gruppi, XXII, 1: 11-48. DOI: 10.3280/gruoa1-2021oa14019.

Metriche

Caricamento metriche ...