Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Osservatorio

N. 2 (2022)

Modificazioni nella concezione e nella conduzione del lavoro gruppale di fronte alle variegate realtà del privato, del privato sociale e delle Istituzioni

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa2-2022oa19796
Inviata
marzo 20, 2025
Pubblicato
2025-04-04

Abstract

Questo è lo studio di un caso di lavoro di gruppo tra colleghi professionisti, commissionato dall’istituzione COIRAG. La durata del percorso è stata di sei incontri a cadenza mensile. Due sono stati gli obiettivi dati: uno scientifico e culturale, ovvero quello di condividere le pratiche cliniche tra i soci, l’altro politico ovvero di estendere la rete dei rapporti con le altre istituzioni che si occupano di salute mentale.
Considerata l’ampiezza del mandato, si è proceduto operativamente adottando il criterio della gradualità. Si è adottato un metodo di lavoro specifico, riguardo al setting: un attivatore del gruppo, un reporter che tenesse memoria scritta, un osservatore delle dinamiche transferali, un osservatore delle competenze specifiche dei membri del gruppo. Si sono messi a fuoco ed elaborati cinque temi specifici emersi direttamente dai partecipanti al gruppo. Ci siamo chiesti principalmente se il paradigma psicoanalitico, che si fonda sull’invariante metodo delle libere associazioni, potrà essere permeabile o meno al cambiamento sociale in atto.

Riferimenti bibliografici

  1. Benasayag M. (2015). Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa. Milano: Feltrinelli, 2016.
  2. Bion W.R. (1917-1919). War memories. London: Karnac, 2015.
  3. Bleger J. (1966). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Loreto: Lauretana, 1989.
  4. Green A. e Donnet J.L. (1973). La psicosi bianca. Psicoanalisi di un colloquio. Roma: Borla, 1992.
  5. Nancy J.-L. (1982). La partizione delle voci. Verso una comunità senza fondamenti. A cura di Folin A., Padova: Il Poligrafo, 1993.

Metriche

Caricamento metriche ...