Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Tema

N. 1 (2021)

Alcune note sull’osservazione

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa1-2021oa14020
Inviata
maggio 31, 2022
Pubblicato
2022-07-11

Abstract

Quando l’osservatore ha cominciato a considerare gli effetti della sua presenza nel campo dell’osservazione, si è reso conto che osservava nello stesso campo dove egli stesso veniva osservato. Da qui sono andate emergendo posizioni diverse su questa situazione (la figura dell’osservatore partecipante, una teoria del controtransfert, una concezione dell’implicazione) che hanno portato a una “lenta dissoluzione” della neutralità dell’osservatore e ad approfondire la situazione di inclusione nella quale si sta lavorando.

Riferimenti bibliografici

  1. Anzieu D. (2009). Ciò che può e non può il gruppo. Gruppi, XXI, 2/2020: 15-27. DOI: 10.3280/gruoa2-2020oa12578.
  2. Balello L. e Fischetti R. (1986). La nozione di emergente nella concezione operativa di gruppo. In: AA.VV., Modelli psicologici e psicoterapia. Roma: Bulzoni.
  3. Balello L. e Fischetti R. (2016). La notion d’émergente. Dialectique de l’un et de la multiplicité. Le Lien, 53: 20-23.
  4. Balello L. e Fischetti R. (2018). Il lavoro dell’osservazione. Area3, numero speciale aprile, 3: 1-10.
  5. Balello L., Fischetti R. e Milano F. (2018). L’osservazione psicoanalitica: controtransfert e vincolo. Gli Argonauti, 156, 1: 43-51. DOI: 10.14658/PUPJ-ARGO-2018-1-3.
  6. Balello L., Fasolo F., Fischetti R. e Milano F. (1984). Osservatore e Gruppo: funzioni e compito. Quaderni di Psicoterapia di Gruppo, 3: 136-141.
  7. Bauleo A. (1998). Psicoanalisi e gruppalità. Roma: Borla, 2000.
  8. Bauleo A. (2005). Un grupo. In: Bauleo A., Monserrat A. e Suarez F., Psicoanalisis Operativo. Buenos Aires: Atuel.
  9. Bauleo A., Monserrat A. e Suarez F. (2005). Psicoanalisis Operativo.Buenos Aires: Atuel.
  10. Bion W. (1970). Attenzione e interpretazione. Roma: Armando, 1973.
  11. Devereux G. (1967). Dall’angoscia al metodo nelle scienze del comportamento. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Treccani, 1984.
  12. Fischetti R. (2014). Glossario blegeriano. Roma: Armando.
  13. Fischetti R. (2018a). Esperienze caotiche e dispositivo gruppale nelle istituzioni. In: Romitti A., Barelli B. e Leasi V., Di segni e di sogni. Mantova: Il Rio Letture.
  14. Fischetti R. (2018b). Socialidad sincretica y psicoterapia de grupo en las instituciones. Area3, 22: 1-9.
  15. Freud S. (1921). Psicologia delle masse e analisi dell’io. OSF, 9. Torino: Bollati Boringhieri.
  16. Merleau-Ponty M. (1960). L’occhio e lo spirito. Milano: SE, 1989.
  17. Merleau-Ponty M. (2003). Fenomenologia della percezione. Milano: Bompiani.
  18. Pichon-Rivière E. (1971). Il processo gruppale. Loreto: Lauretana, 1985.
  19. Pichon-Rivière E. (1985). Teoría del vínculo. Buenos Aires: Nueva Visión.
  20. Romitti A., Barelli B. e Leasi V. (2018). Di segni e di sogni. Mantova: Il Rio Letture.
  21. Rovelli C. (2017). L’ordine del tempo. Milano: Adelphi.
  22. Rovelli C. (2020). Helgoland. Milano: Adelphi.

Metriche

Caricamento metriche ...