
Tutti noi siamo consapevoli di come la digitalizzazione – e la conseguente possibilità di accesso 24 ore su 24 da qualsiasi luogo a qualsiasi contenuto – abbia avuto un impatto dirompente sulla nostra percezione del tempo e il modo in cui lo viviamo. E tutto ciò è stato accelerato dalla pandemia che ci ha costretto ad assumere nuove abitudini in tempi rapidissimi. Provare a capire le conseguenze di medio e lungo periodo su stili di vita, di lavoro e di apprendimento è un esercizio importante, ma dall’esito tutt’altro che scontato.