
Il progetto ReLambro SE ha praticato strumenti e modalità classiche del progetto di spazi aperti e di paesaggio trattando il capitale naturale nei suoi elementi fisicamente individuati – quali siepi, filari, prati stabili e corsi d’acqua – come componenti del palinsesto territoriale. L’articolo descrive e presenta criticamente le modalità di lavoro con cui sono stati sviluppati i progetti locali di rafforzamento del capitale naturale attraverso la collaborazione tra la partnership di progetto e gli attori dell’amministrazione e della cura del territorio e la loro successiva estensione e integrazione in un progetto articolato di rete verde del settore metropolitano del Lambro Milanese.