
Lo studio qui presentato si è posto gli obiettivi di analizzare le differenze tra tossicodipendenti e non dipendenti in merito al funzionamento familiare e all’alessitimia e di approfondire le differenze interindividuali dei tossicodipendenti relative alle dimensioni del funzionamento familiare. Alla ricerca hanno partecipato 15 persone in trattamento per dipendenze patologiche da alcol e/o altre sostanze psicoattive presso una comunità terapeutico-riabilitativa e 15 persone non dipendenti da sostanze. Dal confronto fra i due gruppi sono emerse differenze significative: il gruppo dei tossicodipendenti presenta un funzionamento familiare globale peggiore e dei livelli di alessitimia più alti. L’analisi delle differenze interindividuali all’interno del gruppo clinico ha evidenziato profili familiari variegati e non omogenei, ma accomunati in larga misura da un marcato disimpegno.