Alessandro Antonietti, Renato Borgatti, Marisa Giorgetti Cambiare paradigma per i disturbi del neurosviluppo? Dalla ricerca alla pratica clinica SCARICA QUI IL PDF
Maria Assunta Zanetti, Sara Sparaciari Plusdotazione e prospettive transdiagnostiche: l’esperienza clinica del Labtalento SCARICA QUI IL PDF
Daniela Traficante Dalle categorie alle dimensioni: riflessioni a margine, in attesa di un nuovo paradigma SCARICA QUI IL PDF
Francesco Benso, Carlo Chiorri Proposte logico-metodologiche utili a rilevare bias e credenze sulle funzioni attentive esecutive. Criticità collegate all’osservazione clinica e ai protocolli di ricerca SCARICA QUI IL PDF
Margherita Orsolini, Francesca Federico, Michela Capobianco, Sergio Melogno Le implicazioni di una prospettiva transdiagnostica. Per orientare e impostare gli interventi SCARICA QUI IL PDF
Roberto Cubelli, Giulia Balconi “No theory, no party”: senza teoria non c’è cambiamento SCARICA QUI IL PDF
Claudio Vio, Valeria Olla I disturbi del neurosviluppo: i limiti della diagnosi categoriale e la ricerca dei costrutti di base del funzionamento SCARICA QUI IL PDF
Anna Maria Re, Cesare Cornoldi, Enrico Toffalini Il progressivo ridimensionamento dell’uso di categorie diagnostiche nei disturbi del neurosviluppo: alcune riflessioni a partire dall’intervento di Antonietti, Borgatti e Giorgetti SCARICA QUI IL PDF
Michela Balconi Il disturbo del neurosviluppo come processo dinamico e l’approccio hyperscanning SCARICA QUI IL PDF
Santo Di Nuovo Valutazione e trattamento dei disturbi del neurosviluppo: dalle diagnosi nosografiche a quelle funzionali SCARICA QUI IL PDF