Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Materiali per la ricerca e l'approfondimento

N. 132 (2024)

Il processo di digitalizzazione delle aziende sanitarie verso la conclusione del PNRR: opportunità tecnologiche e risposte organizzative

DOI
https://doi.org/10.3280/mesa2024-132oa21154
Inviata
ottobre 1, 2025
Pubblicato
2025-10-31

Abstract

Il processo di trasformazione digitale delle aziende sanitarie italiane ha conosciuto una significativa accelerazione durante l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in particolare grazie agli investimenti previsti dalla Missione 6.
Sulla base delle precedenti ricerche condotte da FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) e CERGAS (Centro di ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria e sociale) SDA Bocconi, il contributo offre un aggiornamento sullo stato della digitalizzazione nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN), evidenziando le principali innovazioni tecnologiche e le relative implicazioni organizzative.
L’analisi, condotta attraverso un confronto longitudinale tra due survey nazionali (2022 e 2024) su un campione di 19 aziende sanitarie pubbliche, mostra un netto miglioramento dell’infrastruttura digitale e dei sistemi informativi, pur con livelli di implementazione ancora disomogenei.
I risultati indicano che l’efficacia della trasformazione digitale non dipende soltanto dalle risorse economiche e tecnologiche disponibili, ma anche dalla capacità delle organizzazioni di integrare tali soluzioni nei propri assetti di governance, nelle strategie aziendali e nelle competenze digitali del personale. In vista della conclusione del PNRR, la sostenibilità delle innovazioni introdotte richiederà il rafforzamento delle competenze digitali, dei sistemi di monitoraggio e valutazione e dei processi di apprendimento organizzativo, affinché la digitalizzazione possa consolidarsi come fattore strutturale di equità, efficienza e sostenibilità del SSN.

Riferimenti bibliografici

  1. Borgonovi E., Petralia P., Pinelli N. (2023). Salute digitale e cyber security: risultati della ricerca FIASO-Mecosan. Mecosan, 123: 77-96.
  2. Boscolo P.R., Cinelli G., Guerra F., Petracca F., Petralia P., Pinelli N. (2024). La trasformazione digitale delle aziende del SSN: tra investimenti del PNRR e spazi di autonomia manageriale. In: CERGAS – Bocconi (a cura di). Rapporto OASI 2024 (pp. 469-491). Milano: Egea.
  3. Charalambous A. (2024). Digital transformation in healthcare: Have we gone off the rails?. Asia Pac J Oncol Nurs., 11(5): 100481. Published 2024 Apr 6. DOI: 10.1016/j.apjon.2024.100481.
  4. Köse İ., Cece S., Yener S., Seyhan S., Özge Elmas B., Rayner J., Gündoğdu B. (2023). Basic electronic health record (EHR) adoption in Türkiye is nearly complete but challenges persist. BMC Health Services Research, 23(1): 987.
  5. Ufficio parlamentare di bilancio (2025). Il PNRR e la riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale. Focus tematico n. 3.
  6. Wendt C. (2025). Healthcare and long-term care reforms. Handbook on Welfare State Reform. Edward Elgar Publishing, 276-290.