
Il presente studio analizza il ruolo strategico delle aziende sanitarie pubbliche nella promozione della ricerca clinica, attraverso un caso di studio sull’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP). Utilizzando una metodologia qualitativa basata su interviste e dati istituzionali, si evidenzia la duplice funzione dell’AOUP nel coordinamento di progetti competitivi e nella gestione di studi clinici sponsorizzati, sia profit che non profit.
I risultati mostrano un progressivo consolidamento della capacità organizzativa, scientifica e regolatoria dell’Azienda, che rafforza la propria attrattività come partner di ricerca.
L’integrazione tra assistenza, formazione e ricerca emerge come fattore abilitante per la generazione di valore,
innovazione e relazioni istituzionali.
Lo studio propone spunti utili per la definizione di modelli sostenibili di governance della ricerca nelle aziende sanitarie.