Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Note e discussioni

N. 301 (2023): Italia Contemporanea - Sezione Open Access "In rete"

I sovversivi e i loro sentimenti. Un’analisi sulla forza delle emozioni nella storia dell’anarchismo italiano

  • Antonio Senta
DOI
https://doi.org/10.3280/IC301-oa3
Inviata
24 marzo 2023
Pubblicato
28-03-2023

Abstract

Il testo analizza le origini del socialismo italiano negli ultimi tre decenni dell’Ottocento evidenziando il valore che in esso giocano le emozioni. Lo fa a partire da alcuni volumi, tra i quali in particolare La forza dei sentimenti di Elena Papadia, che tengono insieme la dimensione sociale e politica con quella psicologica e mentale dei sovversivi. Da tale analisi emerge una consapevolezza: la necessità di utilizzare un approccio complesso che si serva anche delle vicende biografiche, delle storie familiari e dei rapporti intergenerazionali e che faccia pienamente proprio il punto di vista femminile. Da qui l’emergere del primato del dato etico nel socialismo delle origini, un movimento che, nella pluralità delle sue pratiche, dà importanza al sentimento inteso sia come strumento della propaganda, sia come senso di appartenenza a una comunità valoriale altra rispetto a un mondo ritenuto spesso ostile.

Riferimenti bibliografici

  1. Benigno Francesco (2018), Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica, Torino, Einaudi.
  2. Benozzo Francesco (2015), Carducci, Roma, Salerno editrice.
  3. Berti Giampietro, De Maria Carlo (a cura di) (2016), L’anarchismo italiano. Storia e storiografia, Milano, Biblion.
  4. Bertini Fabio (2013), Figli del 48. I ribelli, gli esuli, i lavoratori dalla Repubblica Universale alla Prima Internazionale, Roma, Aracne.
  5. Betti Eloisa, De Maria Carlo (a cura di) (2018), Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea. Un approccio transnazionale tra ricerca, didattica e Public History, Roma, Bradypus.
  6. Bignami Elena (2011), Le schiave degli schiavi. La “questione femminile” dal socialismo utopistico all’anarchismo italiano (1825-1917), Bologna, Clueb.
  7. Bignami Elena (2017), In viaggio dall’utopia al Brasile. Gli anarchici italiani nella migrazione transoceanica (1876-1919), Bologna, Bologna University Press.
  8. Bignami Elena (a cura di) (2018), Le donne nel movimento anarchico italiano (1871-1956), Milano-Udine, Mimesis.
  9. De Maria Carlo (a cura di) (2013), Maria Luisa Berneri e l’anarchismo inglese, Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi- Archivio Famiglia Berneri-Aurelio Chessa.
  10. De Maria Carlo (2019), Una famiglia anarchica. La vita dei Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell’Europa del Novecento, Roma, Viella.
  11. Della Peruta Franco (1977), Democrazia e socialismo nel Risorgimento. Saggi e ricerche, Roma, Editori Riuniti.
  12. Della Peruta Franco (2004), I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848, Milano, FrancoAngeli.
  13. Enckell Marianne et al. (2014), Les anarchistes. Dictionnaire biographique du mouvement libertaire francophone, Ivry-sur-Seine, Les Éditions de l’Atelies-Les Éditions Ouvrières.
  14. Gnocchi Viani Osvaldo (1974), Ricordi di un internazionalista, Padova, Tipografia Antoniana.
  15. Gregori Giuseppe, Sacchetti Giorgio (2012), Elementi libertari nel risorgimento livornese e Toscano. Atti del convegno di studi di Livorno, 26 marzo 2010 in memoria di Luigi Di Lembo, Prato, Pentalinea.
  16. Guerrini Martina (2016), Le cospiratrici. Rivoluzionarie russe di fine Ottocento. Lettere e memorie di Olimpia Kutuzova Cafiero, Pisa, Biblioteca Franco Serantini.
  17. Guillaume James (2004), L’Internazionale. Documenti e ricordi (1864-1878), 4 voll., Chieti, Centro Studi Libertari C. Di Sciullo.
  18. Kuliscioff Anna (2011), Il monopolio dell’uomo. Conferenza tenuta il 27 aprile 1890 nel Circolo filologico milanese, Aprilia, Ortica.
  19. Kuliscioff Anna (1976), Lettere d’amore ad Andrea Costa 1880-1909, Milano, Feltrinelli.
  20. Malatesta Errico (2011). «Un lavoro lungo e paziente...». Il socialismo anarchico dell'«Agitazione» 1897-1898, a cura di Davide Turcato, Milano-Ragusa, Zero in Condotta-La Fiaccola.
  21. Manfredi Marco (2017), Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo. Le origini della cultura anarchica in Italia (1890-1914), Le Monnier, Firenze.
  22. Masini Pier Carlo (1947), Dittatura e rivoluzione nei dibattiti del Risorgimento, “Volontà”, nn. 1-4, luglio-ottobre 1947.
  23. Masini Pier Carlo (1969), Storia degli anarchici italiani da Bakunin a Malatesta (1862-1892), Milano, Rizzoli.
  24. Masini Pier Carlo (1981), Storia degli anarchici italiani nell’epoca degli attentati, Milano, Rizzoli.
  25. Masini Pier Carlo (1974), Cafiero, Milano, Rizzoli.
  26. Papadia Elena (2018), I processi come “scuola di anarchia”: la propaganda sovversiva nelle aule dei tribunali (1876-1894), “Memoria e Ricerca”, n. 2, pp. 177-194.
  27. Papadia Elena (2019), La forza dei sentimenti. Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900), Bologna, Il mulino.
  28. Pezzica Lorenzo (2017), Le magnifiche ribelli, 1917-1921, Milano, elèuthera.
  29. Ridolfi Maurizio (a cura di) (2014), L’orizzonte del socialismo. Andrea Costa tra Imola e l’Europa, Imola, La Mandragora.
  30. Sacchetti Giorgio (a cura di) (2013), “Nel fosco fin del secolo morente”. L’anarchismo italiano nella crisi di fine secolo, Milano, Biblion.
  31. Senta Antonio (2015), Utopia e azione. Per una storia dell’anarchismo in Italia 1848-1984, Milano, elèuthera.
  32. Senta Antonio (2018), Luigi Galleani. L’anarchico più pericoloso d’America, Roma, Nova Delphi.
  33. Senta Antonio (2019), Anarchia e cooperazione a Ravenna e provincia (1889-1910). L’Associazione generale braccianti e il movimento libertario, “I Quaderni del Cardello. Annale di studi romagnoli della Fondazione Casa di Oriani”, n. 22, pp. 49-100.
  34. Senta Antonio (a cura di) (2019), Gli anarchici e la Rivoluzione russa (1917-1922), Milano-Udine, Mimesis.
  35. Venturi Franco (1952), Anna Kuliscioff e la sua attività rivoluzionaria in Russia, “Movimento Operaio”, a. IV, n. 2, pp. 277-286.
  36. Venturi Franco (1972), Il populismo russo, 3 voll., Torino, Einaudi.

Metriche

Caricamento metriche ...