
Questo scritto esplora dieci diversi modi di guardare alle differenze di personalità, ponendo una particolare enfasi sulle implicazioni cliniche di ogni singolo modo di considerare l’individualità. Ogni individuo nasce con un temperamento innato diverso, modulato da fattori genetici e ambientali. L’autrice esamina poi i diversi stili di attaccamento e i comportamenti che ne conseguono all’interno delle relazioni.
Viene richiamata l’attenzione sull’organizzazione difensiva di ciascun paziente. Cognizioni implicite, pattern affettivi, sistema organizzativo motivazionale, relazioni oggettuali interiorizzate, modelli operativi interni e schemi vengono analizzati come ulteriori dimensioni di cui tenere conto per comprendere clinicamente la vita psichica unica di ogni persona.