Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

A PARTIRE DALLA COIRAG: Giornate Franco Fasolo 2022 e Seminario Lingiardi e McWilliams

N. 2 (2022)

Ten Angles of Vision on Individual Differences Dieci modi di guardare alle differenze individuali

DOI
https://doi.org/10.3280/gruoa2-2022oa19791
Inviata
marzo 20, 2025
Pubblicato
2025-04-04

Abstract

Questo scritto esplora dieci diversi modi di guardare alle differenze di personalità, ponendo una particolare enfasi sulle implicazioni cliniche di ogni singolo modo di considerare l’individualità. Ogni individuo nasce con un temperamento innato diverso, modulato da fattori genetici e ambientali. L’autrice esamina poi i diversi stili di attaccamento e i comportamenti che ne conseguono all’interno delle relazioni.
Viene richiamata l’attenzione sull’organizzazione difensiva di ciascun paziente. Cognizioni implicite, pattern affettivi, sistema organizzativo motivazionale, relazioni oggettuali interiorizzate, modelli operativi interni e schemi vengono analizzati come ulteriori dimensioni di cui tenere conto per comprendere clinicamente la vita psichica unica di ogni persona.

Riferimenti bibliografici

  1. Feinstein R. (2021). Personality disorders. Oxford: OUP.
  2. Lingiardi V. e McWilliams N. (2017). Psychodynamic Diagnostic Manual: PDM-2 (second edition). New York, London: The Guilford Press (trad. it.: Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2 (seconda edizione). Milano: Raffaello Cortina, 2018).
  3. McWilliams N. (1994). Psychoanalytic Diagnosis. Understanding Personality Structure in the Clinical Process. New York, London: The Guilford Press (trad. it.: La diagnosi psicoanalitica. Roma: Astrolabio, 1999).
  4. McWilliams N. (1999). Psychoanalytic Case Formulation. New York, London: The Guilford Press (trad. it.: Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi. Milano: Raffaello Cortina, 2002).
  5. McWilliams N. (2021). Psychoanalytic Supervision. New York, London: The Guildford Press (trad. it.: La supervisione. Teoria e pratica psicoanalitiche. Milano: Raffaello Cortina, 2022).
  6. Solms M. (2023). La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza. Milano: Adelphi.

Metriche

Caricamento metriche ...