L’autore intende riflettere, dal punto di vista normativo, sulle policy poste in essere in materia di deradicalizzazione e di prevenzione dei fenomeni di radicalizzazione. Lo scopo è quello di individuarne i punti di debolezza e le contraddizioni.
Riferimenti bibliografici
Alber, A., Cabalion, J., & Cohen, V. (2020). Un impossible travail de déradicalisation. Toulouse: Ed. Érès.
Alicino, F. (2021). Il terrorismo di ispirazione religiosa. La prevenzione e la deradicalizzazione nelle esperienze del progetto PriMEd e del Tribunale di Bari. In G. Fattori (a cura di), Libertà religiosa e sicurezza, Pisa: Pacini Giuridica.
Bin, R. (2004). Lo Stato di diritto. Come imporre regole al potere. Bologna: il Mulino.
Candiard, A. (2021). Fanatismo. Quando la religione è senza Dio. Roma: Emi.
Chantarine, G., & Sallée, N. (2013). Éduquer et punir. Rev. française de sociolgie, 54, p. 449.
Colaianni, N. (2019). Sicurezza e prevenzione del terrorismo cosiddetto islamista: il disagio della libertà. In F., Alicino (a cura di), Terrorismo di ispirazione religiosa. Prevenzione e deradicalizzazione nello Stato laico, Roma: Ed. Aspes.
Eco, U. (1975). Trattato di semiotica generale, Milano: Bompiani.
Fattori, G. (2021). Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) – Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), Libertà di religione o convivenza e sicurezza. Linee Guida. In G. Fattori (a cura di), Libertà religiosa e sicurezza. Pisa: Pacini Giuridica.
Khosrokhavar, F. (2014). Radicalisation. Paris: Ed. de la Maison des sciences de l’homme.
Martucci, S. (2019). Radicalizzati jihadisti: profilazione e deradicalizzazione Constitution-compliant. Rivista telematica (www.statoechiese.it), (8), pp. 1-26.
Milani, D. (2021). Il progetto Simurgh e il Modulo Jean Monnet Future dell’Università Statale di Milano. In G. Fattori (a cura di), Libertà religiosa e sicurezza, Pisa: Pacini Giuridica.
Naso, P. (2019). «Le religioni sono vie di pace». (Falso!). Roma-Bari: Laterza.
Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) (2021) – Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), Libertà di reli-gione o convivenza e sicurezza. Linee Guida.
Puaud, D., & Gonçalves, S. (2004). Jeunes en voie de radicalisation: mythe. Réalités et travail éducatif. Paris: Édition Fabert.
Roy, O. (2016). Generazione ISIS. Chi sono i giovani che scelgono il califfato e perché combattono l’occidente. Milano: Feltrinelli.
Salcuni, G. (2021). Il diritto penale. In G. Fattori (a cura di), Libertà religiosa e sicurezza, Pisa: Pacini giuridica.
Spinelli, B. (2011). «Una parola ha detto Dio, due parole ne ho udite». Lo splendore delle verità. Roma-Bari: Laterza.
Stern, J. (2005). Terrore nel nome di Dio. Perché i militanti religiosi uccidono. (tr. it.) Roma: Luiss University Press.
Touraine, A. (2002). Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?. Milano: Saggiatore.
Valente. V. (2017). Misure di prevenzione e deradicalizzazione religiosa alla prova della laicità (a margine di taluni provvedimenti del Tribunale di Bari). Rivista telematica (www.statoechiese.it), 37.
Vidino, L., Marone, F., & Entenmann, E. (2017). Jihadista della porta accanto. Radicalizzazione e attacchi jihadisti in Occidente. Milano: Ledizioni-ISPI.