Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli

N. 2 (2023)

Ricerca-formazione nel Service e-Learning: significare l’esperienza attraverso la scrittura riflessiva e immaginativa in rete

DOI
https://doi.org/10.3280/erp2-2023oa15905
Inviata
17 May 2023
Pubblicato
25-07-2023

Abstract

Nel presente articolo si analizza un percorso di Service e-Learning realizzato all’Università di Palermo, nell’anno accademico 2022/23, con 260 studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale, in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis), per descrivere e comprendere come questo approccio pedagogico di ricerca-formazione può determinare uno sviluppo professionale sostenendo processi di riflessione critica e autovalutazione. Nello specifico l’indagine vuole approfondire da un lato la prospettiva della scrittura riflessiva e immaginativa come un utile dispositivo critico-riflessivo finalizzato a supportare processi di apprendimento emancipativo, e, dall’altra, l’idea che lo studente è perennemente in costruzione e agisce tramite la mediazione del mondo, tale per cui la competenza come capitale privato/sociale fornisce un modo per riflettere, analizzare e trasformare le pratiche didattiche.

Riferimenti bibliografici

  1. Adams, J.L, & Gunn, K., B., (2012). Keeping up with... Digital Humanities (Web log)., da http://www.ala.org/acrl/publications/keeping_up_with/digital_humanities.
  2. Baumann, P. (2012). Civic Engagement through Digital Citizenship: Engaging Youth in Active, Participatory Citizenship through Digital Media. The Progress of Education Reform, 13(1). Education Commission of the States.
  3. Butin, Dan W. (2010). Service-Learning in Theory and Practice: The Future of Community Engagement in Higher Education. New York: Palgrave Macmillan.
  4. Campbell, T., Parr, M., & Richardson, C. (2009). From implicit intention to exquisite expression: Finding metaphors for who we are and what we do. Journal of Transformative Education, 7(3), pp. 209-229.
  5. Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione. (2019). La formazione dei docenti è strategica per la qualità della scuola. In Proposta sulla formazione iniziale e in servizio degli insegnanti della secondaria. Ricerca azione: Six-montly Journal on Learning. Research and Innovation in Educa-tion, 11(2).
  6. Eyler, J., & Giles Jr, D. E. (1999). Where’s the Learning in Service-Learning? Jossey-Bass Higher and Adult Education Series. San Francisco, CA: Jossey-Bass, Inc.
  7. Fabbri, L. (2018). L’approccio trasformativo e transdisciplinare alla ricerca educativa. Nuova Secondaria Ricerca, 10, pp. 84-87.
  8. Fedeli, M., & Frison, D. (2018). Metodi per la facilitazione dei processi di apprendimento nei diversi contesti educativi. Form@re, 18(3).
  9. Fedeli, M., & Taylor, E.W. (2017). Preparare alla professionalità docente e innovare la didattica universitaria. Milano: FrancoAngeli.
  10. Fiorentino, G., & Salvatori, E. (2020). La didattica a distanza, dall’emergenza alle buone pratiche. Umanistica Digitale, 8, pp. 165-182.
  11. Franza A.M. (2018). Teorie della pratica formativa. Apprendimento dall’esperienza e “clinica della formazione”. Milano: FrancoAngeli.
  12. Hoggan, C. (2014). Transformative learning through conceptual metaphors: Simile, metaphor, and analogy as levers for learning. Adult Learning, 25(4), pp. 134-141.
  13. Hoggan, C. (2016). Transformative learning as a metatheory: Definition, criteria, and typology. Adult Education Quarterly, 66(1), pp. 57-75. doi: 10.1177/0741713615611216.
  14. Howie, P., & Bagnall, R. (2013). A beautiful metaphor: Transformative learning theory. International Journal of Lifelong Education, 32(6), pp. 816-836.
  15. Hoy, A., & Johnson, M. (2013). Future possibilities: High-impact learning and community engagement. In A. Hoy & M. Johnson (Eds.). Deepening community engagement in higher education (pp. 273-281). Palgrave Macmillan.
  16. La Rocca, C. (2020). ePortfolio. Conoscersi, presentarsi, rappresentarsi narrare, condividere, includere in epoca digitale. Roma: RomaTre-Press.
  17. Landri, P., Mangione, G. R. J., Cannella, G., Parigi, L., Bartolini, R., Taglietti, D., & Tancredi, A. (2021). Nel crepuscolo dell’ora di lezione. La “normalità” post-pandemica nell’immaginario degli insegnanti.
  18. Marcus, V. B., Atan, N. A., Yusof, S. M., & Tahir, L. (2020). A systematic review of service e-learning in higher education. International Journal of Interactive Mobile Technologies (IJIM), 14(06), 4. Doi: 10. 3991/ijim.v14i06.13395.
  19. Mariani A. (2014). L’orientamento e la formazione degli insegnanti del futuro. Firenze: Firenze University Press.
  20. Merriam, S. B., & Baumgartner, L. M. (2020). Learning in adulthood: A compre-hensive guide. John Wiley & Sons.
  21. Mezirow, J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  22. Miranda, S. (2022). Orientare gli atteggiamenti dei futuri docenti verso interventi efficaci: ristrutturare misconcezioni e punti di vista didattici ingenui. Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal), (25), pp. 141-160.
  23. Olberding, J. C., & Downing, M. (2021). “Extreme” e-student philanthropy: Ex-panding grantmaking into fully online classes and assessing outcomes for students as learners, community members, and social activists. Journal of Non-profit Education and Leadership, 11(2). Doi: 10. 18666/jnel-2021-10697.
  24. Perla, L. (2019). Un’idea di sviluppo professionale. In Perla L. & Martini B. (a cura di). Professione Insegnante. Idee e modelli di formazione, (pp. 30-48). Milano: FrancoAngeli.
  25. Perla, L. (2020). Lo sviluppo professionale del docente universitario. Vision, orga-nizzazione e co-progettazione nell’esperienza TLL dell’Università di Bari. Scuola democratica. Learning for Democracy, 3, pp. 561-572. Doi: 10.12828/99904.
  26. Richards, R. (2010). Digital citizenship and web 2.0 tools. Journal of Online Learning and Teaching, 6(2), pp. 516-522.
  27. Ricoeur P. (1969). Le conflit des interprétations. Essai d’herméneutique. Paris: Seuil (trad. it. Il conflitto delle interpretazioni. Milano, Jaca Book, 1977).
  28. Rivoltella, P. C., & Rossi, P. G. (2017). L’agire didattico. Manuale per l’insegnante. Nuova Edizione. Brescia: Editrice La Scuola.
  29. Romano, A. (2016). Quando l’apprendimento trasforma. Percorsi teorici e strategie didattiche per l’educazione nei contesti sociali. Milano: FrancoAngeli.
  30. Romano, A. (2021a). Il potenziale emancipativo della ricerca trasformativa. CQIA RIVISTA. Formazione, Persona, Lavoro, 34, pp. 51-66.
  31. Scarinci, A., di Furia, M., & Peconio, G. (2022). Ambienti di apprendimento digitali innovativi: nuovi paradigmi. Formazione, lavoro, persona, 36, pp. 22-38.
  32. Striano, M., Melacarne, C., & Oliverio, S. (2018). La riflessività in educazione. Prospettive, modelli, pratiche. Brescia: Editrice Scholé.
  33. Taylor, C., & White, S. (2000). Ragionare i casi. La pratica della riflessività nei servizi sociali e sanitari. Trad. it. Trento: Erickson, 2005.
  34. Taylor, E. (2009). Fostering Transformative Learning. In J. Mezirow, E. Taylor, & Associates (Eds.). Transformative Learning in Practice: Insights from Community, Workplace, and Higher Education, pp. 3-17. San Francisco: Jossey-Bass.
  35. Villa L. (2008): Il lavoro pedagogico nei servizi educativi: tra promozione, controllo e protezione. Milano: FrancoAngeli.
  36. Westheimer, J., & Kahne, J. (2004). What Kind of Citizen? The Politics of Educat-ing for Democracy. American Educational Research Journal, 41(2).

Metriche

Caricamento metriche ...