Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

FORUM: “IL CONTRIBUTO DI MARCELLO CESA-BIANCHI ALLO SVILUPPO DELLA PSICOLOGIA IN ITALIA”

N. 1 (2021): Il contributo di Marcello Cesa-Bianchi allo sviluppo della psicologia in Italia

Una visione aperta: la psicologia transculturale

DOI
https://doi.org/10.3280/rip1-2021oa11631
Inviata
8 aprile 2021
Pubblicato
08-04-2021

Abstract

Il contributo evidenzia il ruolo di Marcello-Cesa Bianchi e dell’Istituto di Psicologia della Facoltà Medica dell’Università degli Studi di Milano nella nascita della moderna psicologia e psicoterapia transculturale in Italia. Attraverso ricerche sul campo in differenti culture, l’elaborazione teorica e il confronto con altre discipline come la psicologia evoluzionistica e l’antropologia, la scuola di Cesa-Bianchi apre nuove prospettive nei diversi campi della psicologia culturale. Di particolare interesse è la riflessione metodologica che integra l’approccio quantitativo della psicologia scientifica con i metodi di ricerca qualitativi delle scienze umane.

Riferimenti bibliografici

  1. Ambrosini, M. (2008). Un’altra globalizzazione: La sfida delle migrazioni transnazionali.
  2. Bologna: il Mulino.
  3. Berry, J.W. (1989). Imposed etics-emics-derived etics: The operationalization of a compelling idea. International Journal of Psychology. 24, 721-735.
  4. Berry, J.W., Poortinga, Y.H., Segall, M.H., Dasen, P.R. (1992) (a cura di). Psicologia
  5. transculturale: Teoria, ricerca, applicazioni. Tr. it. Guerini e Associati. Milano, 1994.
  6. Calegari P., Massimini F. (1978). Psicologia dell’artefatto normativo sociale. Milano: FrancoAngeli.
  7. Cesa-Bianchi, M., (1991). Prefazione. In Inghilleri P., Terranova Cecchini R. (a cura di), Avanzamenti in psicologia transculturale. Nuove frontiere della cooperazione. Milano: FrancoAngeli, I-VII.
  8. Castiglioni, M., Riva, E., Inghilleri, P. (a cura di) (2010), Dispositivi transculturali per la cura degli adolescenti. Un modello di intervento. Milano: FrancoAngeli.
  9. Castiglioni, M.E., Del Rio, G.,Servida, A., Terranova Cecchini, R. (a cura di) (2018). Culture che curano. Materiali e contributi per una psicoterapia transculturale. Roma: Borla Editore.
  10. Dawkins, R. (1976), Il gene egoista. Tr. it. Bologna: Zanichelli, 1979.
  11. Dawkins, R. (1982), Fenotipo esteso: Il gene come unità di selezione. Tr. it. Bologna: Zanichelli, 1986.
  12. Delle Fave, A., Massimini, F., Bassi, M. (2011). Psychological Selection and Optimal
  13. Experience Across Cultures: Social empowerment through personal growth. New York: Springer.
  14. Deregowski, J.B. (1989) Real space and represented space: Cross-cultural perspectives. Behavioral and Brain Sciences, 12(1): 51-74.
  15. Devereux G., Saggi di etnopschiatria generale. Tr. It. Roma: Armando, 2007.
  16. Inghilleri, P. (1999). From Subjective Experience to Cultural Change. New York: Cambridge University Press.
  17. Inghilleri, P. (a cura di), (2009). Psicologia Culturale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  18. Inghilleri, P., Terranova-Cecchini, R. (1991) (a cura di). Avanzamenti in psicologia
  19. transculturale. Nuove frontiere della cooperazione. FrancoAngeli: Milano.
  20. Inghilleri P., Riva G., Riva, E. (Eds.) (2014), Enabling positive change. Flow and
  21. complexity in daily experience. Berlin: De Gruyter.
  22. Massimini, F. (1982). Individuo, cultura e ambiente: i Papua Kapauku della Nuova
  23. Guinea Occidentale. Ricerche di Psicologia, 6 (22-23), 27-154.
  24. Massimini, F. (1996). Il doppio sistema ereditario di regolazione del comportamento
  25. umano. In Massimini, F., Inghilleri, P., Delle Fave, A. (a cura di). La Selezione Psicologica Umana. Milano: Cooperativa Libraria IULM.
  26. Massimini, F., Calegari, P. (1979). Il contesto normativo sociale: teoria e metodo d’analisi. Milano: FrancoAngeli.
  27. Masuda, T., Li, L. M. W., Russell, M. J. & Lee, H. (2019). Perception and cognition. In S. Kitayama & D. Cohen (Eds.), Handbook of cultural psychology (Second Edition), 222-245. New York: Guilford Press.
  28. Moro, R.M., De La Noe, Q., Mouchenik, Y., Baubet, T., (2009). Manuale di psichiatria
  29. transculturale. Dalla clinica alla società. Milano: FrancoAngeli.
  30. Ranchetti G. (2015). Il percorso identitario degli adolescenti di origine straniera. Tra culture affettive e diversità culturali. Milano: FrancoAngeli.
  31. Segall, M., Campbell, D. and Herskovits, M. J., (1966). The Influence of Culture on Visual Perception. New York: The Bobbs-Merrill Company.
  32. Seligman, M. E. R. P., Csikszentmihalyi M. (2000) Positive Psychology: An Introduction,
  33. American Psychologist, 55(1): 5-14.
  34. Shweder, R.A., LeVine, R.A. (Eds.), (1984). Mente, sé, emozioni. Per una teoria della cultura. Tr. it. Lecce: Argo 1997.
  35. Triandis, H.C. (1980) (a cura di). Handbook of CrossCultural Psychology. Boston: Allyn & Bacon.
  36. Vygotskij, L.S. (1934). Pensiero e linguaggio. Trad. it. Bari: Laterza (1990).

Metriche

Caricamento metriche ...