Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Relazioni/Presentations

N. 2 (2024)

Una lettura gestaltica dei disturbi psicosomatici: “la pelle che brucia”

DOI
https://doi.org/10.3280/qg2024-2oa18163
Inviata
15 luglio 2024
Pubblicato
18-12-2024

Abstract

Nel presente articolo viene proposta una lettura gestaltica del trattamento dei disturbi psicosomatici. Dopo una descrizione del costrutto da un punto di vista diagnostico e l’efficacia dei trattamenti psicoterapici, viene presentato il contesto culturale di riferimento e la terapia della Gestalt come approccio possibile per la cura. Viene pertanto proposta una lettura integrata che comprende aspetti biopsicosociali. Il caso clinico presentato definito dagli autori “una pelle che brucia”, mette in evidenza come la Conoscenza Relazionale Estetica possa aiutare nella presa in carico dei disturbi psicosomatici, nella misura in cui l’altro viene compreso nel campo relazionale e accolto nella sua specificità. In conclusione, diventa necessario valorizzare tutte le esperienze nel loro complesso (fisiche, psichiche, sensoriali ed emotive) perché dal funzionamento unitario di “corpo”, “mente” e “ambiente” emerge un processo figura-sfondo vivo.

Riferimenti bibliografici

  1. Alexander F. (1977). Medicina Psicosomatica. Firenze: Giunti Barbera (ed. or.: Psychosomatic Medicine: Its Principles and Applications. W.W. Norton & Company, 1950).
  2. American Psychiatric Association (2001). DSM-4-TR, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Milano: Masson (ed. or.: Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. 4th ed., Text Revision. Washington, D.C.: American Psychiatric Association, 2000).
  3. American Psychiatric Association (2014). DSM-5, Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Milano: Raffaello Cortina Editore (ed. or.: Diagnostic and StatisticalMma-nual of Mental Disorders. 5th ed. Arlington, TX: American Psychiatric Association, 2013).
  4. Auerhahn N.C., Prelinger E. (1983). Repetition in the Concentration Camp Survivor and her Child. International Review of Psycho-Analysis, 10, 1: 31-46.
  5. Ben-Ezra M., Hamama-Raz Y., Goodwin R., Leshem E., Levin Y. (2021). Association Between Mental Health Trajectories and Somatic Symptoms Following a Second Lockdown in Israel: A Longitudinal Study. BMJ open, 11, 9, e050480. DOI: 10.1136/bmjopen-2021-050480.
  6. Borino T. (2013). Il Training Autogeno in psicoterapia della Gestalt. Rilassamento, consapevolezza, vitalità. Quaderni di Gestalt, XXVI, 1: 109-123. DOI: 10.3280/GEST2013-001009.
  7. Bottaccioli F., Bottaccioli A.G. (2022). Fondamenti di Psiconeuroendocrinoimmunologia. Introduzione alla scienza che studia le relazioni mente-corpo. Milano: Red edizioni.
  8. Breuer J., Freud S. (1892-1895). Studi sull’isteria. In: Opere, vol. II. Torino: Bollati Boringhieri. (ed. or.: Über den psychischen Mechanismus Hysterischer Phänomene. Wien Med Presse, 34: 121-126).
  9. Cannavò M. (2021). Emozioni e relazioni al tempo della fase due: il tatto visivo come strumento di contatto. Newsletter Eagt, 37. Testo disponibile al sito: https://eagtoffice.sharepoint.com.
  10. Cannon W.B. (1920). Bodily Changes in Pain, Hunger, Fear and Rage. Whitefish, MT: Kessinger Publishing.
  11. Cavaleri P.A. (2013). L’esperienza percettiva. Una passione condivisa. In: Cavaleri P.A., a cura di, Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze. Dall’isomorfismo alla simulazione incarnata. Milano: FrancoAngeli.
  12. Cavaleri P.A. (2015). La profondità della superficie. Percorsi introduttivi alla psicoterapia della Gestalt. Milano: FrancoAngeli.
  13. Clayton S., Manning C., Krygsman K., Speiser M. (2017). Mental Health and Our Changing Climate: Impacts, Implications, and Guidance. Washington, DC: American Psychological Association and ecoAmerica.
  14. Clemmens M., Frank R., Smith E. (2013). Esperienze somatiche e disfunzioni emergenti: un dialogo. Quaderni di Gestalt, XXVI, 1: 9-28. DOI: 10.3280/GEST2013-001002.
  15. Craig A.D. (2002). How Do You Feel? Interoception: The Sense of the Physiological Condition of the Body. Nature Reviews Neuroscience, 3, 8: 655-666.
  16. De Nardi L., Abbracciavento G., Cozzi G., Ronfani L., Viola I., Bigolin L., Trombetta A. (2021). Adolescents with Somatic Symptom Disorder Experienced less Anxiety and Depression than Healthy Peers During the First COVID‐19 Lockdown. Acta paediatrica, 110, 8: 2385-2386. DOI: 10.1111/apa.15877.
  17. Engel G.L. (1977). The Need for a New Medical Model: A Challenge for Biomedicine. Science, 196, 4286: 129-136.
  18. Frank R. (2013). Body of Awareness: A somatic and Developmental Approach to Psychotherapy. Londra, UK: Taylor & Francis.
  19. Frank R. (2020). Developing Presence Online. The Humanistic Psychologist, 48, 4: 369-372. DOI: 10.1037/hum0000208.
  20. Jacobs L. (2020). Hope, Dread, and Dignity when “now for next” has collapsed. The Humanistic Psychologist, 48, 4: 353-356. DOI: 10.1037/hum0000222.
  21. Kepner J.J. (1997). Body process. Il lavoro con il corpo in psicoterapia. Milano: FrancoAngeli (ed. or.: Body Process. A Gestalt Approach to Working with the Body in Psychotherapy. Hoboken, NJ: Jossey-Bass Inc., 1993).
  22. Iaculo G. (2014). L’approccio gestaltico ai disturbi psicosomatici. In: Francesetti G., Gecele M., Roubal J., a cura di, La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psico-patologia all’estetica del contatto. Milano: FrancoAngeli.
  23. Laborit H. (1986). L’inibizione dell’azione. Milano: Il Saggiatore (ed. or.: L’Inhibition de l’Action. Parigi: Masson, 1969).
  24. Lingiardi V., Gazzillo F., Genova F. (2012). L’efficacia delle terapie dinamiche: lo stato dell’arte della ricerca empirica. In: Caparrotta L., Cuniberti P., a cura di, Psicoanalisi in trincea. Esperienze, pratica clinica e nuove frontiere in Italia e nel Regno Unito. Milano: FrancoAngeli.
  25. Maggio F. (2023). Il senso di vitalità in psicoterapia della Gestalt. Quaderni di Gestalt, XXXVI, 2: 29-49. DOI: 10.3280/GEST2023-002003.
  26. Melnick J., Nevis S.M. (1998). A Gestalt Therapy Approach. Handbook of Experiential Psychotherapy, 428.
  27. Minuchin P. (1985). Families and Individual development: Provocations from the Field of Family Therapy. Child development, 56, 2: 289-302. DOI: 10.2307/1129720.
  28. Nemiah J.C., Freyberger H., Sifneos P.E. (1976). Alexithymia: A View of the Psychosomatic Process. In: Hill O.W., ed., Modern trends in Psychosomatic Medicine. London: Butterworths.
  29. Nemirinskij V. (2014). L’approccio gestaltico ai disturbi psicosomatici. In: Francesetti G., Gecele M., Roubal J., a cura di, La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica. Dalla psicopatologia all’estetica del contatto. Milano: FrancoAngeli.
  30. Perls F.S., Hefferline R.F., Goodman P. (1971; 1997). Teoria e pratica della terapia della Gestalt. Vitalità e accrescimento nella personalità umana. Roma: Astrolabio (ed. or.: Gestalt Therapy: Excitement and Growth in the Human Personality. New York, NY: The Gestalt Journal Press, 1951; 1994).
  31. Polster E. e Polster M. (1986). Terapia della Gestalt integrata: Profili di teoria e pratica. Milano: Giuffrè (ed. or.:. Gestalt Therapy Integrated: Contours of Theory and Practice New York: Vintage, 1974).
  32. Porges S.W. (2018). La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza. Roma: Giovanni Fioriti (ed. or.: The Pocket Guide to the Polyvagal Theory. The Transformative Power of Feeling Safe. New York, NY: W.W. Norton & Company, Inc., 2017).
  33. Reich W. (1996). Analisi del carattere. In: Scritti Giovanili, vol. 3. Milano: SugarCo (ed. or: Charakteranalyse. New York, NY: Farrar, Straus and Giroux, 1933).
  34. Repossi A., Conte E. (2022). Essere fratelli oggi: abitare il rapporto tra pari nella post-modernità. Riflessioni sullo sfondo sociale e sulle implicazioni terapeutiche. Quaderni di Gestalt, XXXV, 1: 29-46. DOI: 10.3280/GEST2022-001003.
  35. Selye H. (1956). The Stress of Life. New York, NY: McGraw Hill.
  36. Spagnuolo Lobb M. (2011a). Il now-for-next in psicoterapia. La psicoterapia della Gestalt raccontata nella società post-moderna. Milano: FrancoAngeli.
  37. Spagnuolo Lobb M. (2011b). In Dialogue with Donna Orange. Gestalt Journal of Australia and New Zealand, 7, 2: 5-14.
  38. Spagnuolo Lobb M. (2013). Il corpo come “veicolo” del nostro essere nel mondo. Quaderni di Gestalt, XXVI, 1: 41-65. DOI: 10.3280/GEST2013-001004.
  39. Spagnuolo Lobb M. (2017). La conoscenza relazionale estetica del campo. Per uno sviluppo del concetto di consapevolezza in psicoterapia della Gestalt nella clinica contemporanea. Quaderni di Gestalt, XXX, 1: 17-33. DOI: 10.3280/GEST2017-001003.
  40. Spagnuolo Lobb, M. (2020). Dalla perdita delle funzioni-io ai passi di danza tra psicoterapeuta e paziente: fenomenologia ed estetica del contatto nel campo psicoterapeutico. Quaderni di Gestalt, XXXIII, 1: 21-40. DOI: 10.3280/GEST2020-001003.
  41. Spagnuolo Lobb M., Cavaleri P.A. (2021). Le situazioni psicopatologiche nella post-pandemia. La psicoterapia della Gestalt relazionale nei campi clinici emergenti. In: Spagnuolo Lobb M., Cavaleri P.A, a cura di, Psicopatologia della situazione. La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane. Milano: FrancoAngeli.
  42. Staemmler F.M. (2005). On Macaque Monkeys, Players, and Clairvoyants: Some New Ideas for a Gestalt Therapeutic Concept of Empathy. Studies in Gestalt Therapy, 1, 2: 43-63.
  43. Taylor M. (2016). Psicoterapia del trauma e pratica clinica. Corpo, Neuroscienze e Gestalt. Milano: FrancoAngeli (ed. or.: Trauma Therapy and Clinical Practice: Neuroscience, Gestalt and the Body. Maidenhead, UK: Open University Press, 2014).
  44. Taylor M. (2020). Collective Trauma and the Relational Field. The Humanistic Psychologist, 48, 4: 382-388. DOI: 10.1037/hum0000215.
  45. Trombetta A., De Nardi L., Cozzi G., Ronfani L., Bigolin L., Barbi E., Abbracciavento G. (2022). Impact of the First COVID-19 Lockdown on the Relationship with Parents and Peers in a Cohort of Adolescents with Somatic Symptom Disorder. Italian Journal of Pediatrics, 48: 104. DOI: 10.1186/s13052-022-01300-y.
  46. Velykodna M. (2021). Psychoanalysis During the COVID-19 Pandemic: Several Reflections on Countertransference. Psychodynamic practice, 27, 1: 10-28. DOI: 10.1080/14753634.2020.1863251.
  47. Vicino B., Ardito R.B., Romeo A., Torta R., Castelli L. (2016). La terapia cognitiva in psico-somatica: una proposta di intervento per la sindrome fibromialgica. Quaderni di Psicoterapia Cognitiva, 38: 16-30. DOI: 10.3280/QPC2016-038002.
  48. Winnicott D.W. (1945). Primitive Emotional Development. The International Journal of Psychoanalysis, 26: 137-143.

Metriche

Caricamento metriche ...