Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Articoli

N. 3 (2022)

Il rituale di apertura in tre differenti Gruppi di Parola: analisi dei processi interattivi

DOI
https://doi.org/10.3280/rip2022oa15120
Inviata
22 December 2022
Pubblicato
11-01-2023

Abstract

Il Gruppo di Parola per figli di genitori separati è un intervento breve di gruppo, preventivo e di supporto pensato per promuovere le risorse e il benessere dei singoli partecipanti sia in termini individuali, sia a livello relazionale e familiare. In letteratura scarsi sono gli studi volti ad analizzare questo intervento dal punto di vista del processo. Il presente contributo si occupa di analizzare una fase specifica del percorso, la fase di accoglienza durante il primo incontro, al fine di identificare alcune trasversalità negli scambi interattivi tali da permettere di configurare veri e propri pattern. Sono stati considerati tre differenti Gruppi di Parola, condotti nel medesimo contesto (Servizio per le famiglie) e dai medesimi conduttori (bi-conduzione femminile).
Il contributo illustra dettagliatamente il sistema di codifica costruito attraverso l’ausilio del software Transana e le analisi confermano la presenza di configurazioni interattive trasversali ai tre Gruppi di Parola in esame. In particolare, connota l’intervento uno sguardo che prevede un’alternanza individuo/gruppo (che diventa soggetto della comunicazione con i conduttori).
Inoltre, vengono identificati alcuni elementi di ritualità e micro-ritualità che caratterizzano la specifica fase dell’intervento oggetto di analisi.

Riferimenti bibliografici

  1. Balestra, F., Everri, M. e Venturelli, E. (2011). L’interazione tra video e testo: Trascrizione triadica e a doppio registro. Giornale di Psicologia dello Sviluppo, Nucleo Monotematico, 99, 75-81.
  2. Braun, V. & Clarke, V. (2006). Using thematic analysis in psychology. Qualitative Research in Psycholo g y , 3(2), 77-101 (2006). DOI: 10.1191/1478088706qp063oa.
  3. Cigoli, V. (1992). Il corpo familiare. L’anziano, la malattia, lʼintreccio generazionale. Milano: FrancoAngeli.
  4. Cigoli, V. (2006). L’albero della discendenza. Clinica dei corpi familiari. Milano: FrancoAngeli.
  5. Cigoli, V. (2012). Il viaggio iniziatico. Milano: FrancoAngeli.
  6. Cigoli, V. (2017). Clinica del divorzio e della famiglia ricostruita. Bologna: il Mulino.
  7. Cigoli, V. & Scabini, E. (2006). Family identity. Ties, symbols and transitions. New York: Taylor.
  8. Denzin, N. K. & Lincoln, Y. S. (2000). Handbook of qualitative research. Thousand Oaks, CA: Sage Publications.
  9. D’Odorico, L. (1990). L’osservazione del comportamento infantile. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  10. Everri, M. (2011). Le microtransizioni nelle famiglie con figli adolescenti. Un gioco di equilibri. Giornale di Psicologia dello Sviluppo, Nucleo Monotematico, 99, 91-99.
  11. Everri, M. & Fruggeri, L. (2014). The individual-system relationship: methodological cues from the stance-taking process analysis. Journal of Family Therapy, 39, 219-236. DOI: 10.1111/1467-6427.12025.
  12. Everri, M., Fruggeri, L. & Molinari, L. (2014). Microtransitions and the Dynamics of Family Functioning. Integrative Psychological & Behavioral, 48, 61-78. DOI: 10.1007/s12124-013-9248-9.
  13. Fruggeri, L. (2009). Osservare le famiglie. Metodi e tecniche. Roma: Carocci.
  14. Fusar Poli, C. (2014). Gruppi di parola per figli di genitori separati: una risorsa nella difficile transizione del divorzio. Revue du Redif, 7, 15-22.
  15. Fusar Poli, C., Molgora, S., Marzotto, C., Facchin, F. & Cyr, F. (2017). Group Interventions for Children Having Separated Parents: A Systematic Narrative Review. Journal of Divorce & Remarriage, 58, 559-583. DOI: 10.1080/10502556.2017.1345243.
  16. Fusar Poli, C. & Molgora, S. (2015). Una cornice teorica per leggere il Gruppo di parola: il modello relazionale-simbolico. In C. Marzotto (Ed.), Gruppi di parola per la cura dei legami familiari (pp. 39-47). Milano: FrancoAngeli.
  17. Gnisci, A. & Bakeman, R. (2000). L’osservazione e l'analisi sequenziale dell'interazione. Milano: LED.
  18. Golafshani, N. (2003). Understanding reliability and validity in qualitative research. The qualitative report, 8(4), 597-607.
  19. Iafrate, R., Marzotto, C. & Rosnati, R. (2010). Buone pratiche di intervento per la promozione dei legami familiari. In E. Scabini & G. Rossi (Eds.), La ricchezza delle famiglie (pp. 159-178). Milano: Vita e Pensiero.
  20. Kazdin, A. (2018). Metodologia della ricerca in psicologia clinica. Milano: Pearson Italia.
  21. Marzotto, C. (2000). Il lavoro di gruppo con bambini appartenenti a famiglie separate. Politiche Sociali e Servizi, 2, 387-403.
  22. Marzotto, C. (2007). Appartenere alle due stirpi: i Gruppi di Parola per figli di coppie separate. In E. Scabini & G. Rossi (Eds.), Promuovere famiglia nella comunità (pp. 141-159). Milano: Vita e Pensiero.
  23. Marzotto, C. (Ed.) (2010). I Gruppi di Parola per figli di genitori separati. Milano: Vita e Pensiero.
  24. Marzotto, C. (Ed.) (2015). Gruppi di parola per la cura dei legami familiari. Milano: FrancoAngeli.
  25. Marzotto, C., Bonadonna, M. & Simon, M. (2010). La risorsa del Gruppo di Parola: La prospettiva dell’équipe di Milano. In C. Marzotto (Eds.), I Gruppi di Parola per figli di genitori separati (pp. 57-74). Milano: Vita e Pensiero.
  26. McBurney, D.H. (1986). Metodologia della ricerca in psicologia. Bologna: il Mulino.
  27. Molgora, S., Fusar Poli, C., Marzotto, C. & Tamanza, G. (2017). Putting Words to the Experience: An Italian Group Intervention for Children of Separated Parents. Journal of Divorce & Remarriage, 58(2), 134-144. DOI: 10.1080/10502556.2016.1268025.
  28. Molinari, L., Cigala, A., & Fruggeri, L. (2011). Uno sguardo triadico alla videoanalisi dei processi interattivi. Teorie, metodi e linee di ricerca. Giornale di Psicologia dello Sviluppo, Nucleo Monotematico, 99, 70-72.
  29. Montanari, I., Fusar Poli, C., Farinacci, P. & Garbelli, E. (2010). Le parole e i gesti. In C. Marzotto (Ed.), I Gruppi di parola per figli di genitori separati, Milano: Vita e Pensiero, pp. 75-141.
  30. Nikander, P. (2008). Working with Transcripts and Translated Data. Qualitative Research in Psychology, 5(3), 225-231. DOI: 10.1080/14780880802314346.
  31. Saita, E. (2021). L’eco dell’esperienza sul nostro sapere, Psicologia della Salute, 3. DOI: 10.3280/PDS2021-003005.
  32. Scabini, E. & Cigoli, V. (2000). Il Famigliare. Legami, simboli, transizioni. Milano: Raffaello Cortina.
  33. Scabini, E. & Cigoli, V. (2012). Alla ricerca del famigliare. Il modello relazionale-simbolico. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  34. Simon, M., Marzotto, C. & Montanari, I. (2010). La parole et le geste. Analyse de processus dans un groupe de parole pour des enfantes en rupture de liens. In V. Cigoli V. & M. Gennari (Eds.), Close relationships and community psychology: An international perspective (pp. 133-146). Milano: FrancoAngeli.
  35. Sorge, A., De Luca, L., Tamanza, G. e Saita, E. (2021). Ward Staff as a Tool to Promote Wellbeing among Prison Employees. Sustainability, 13(18), 10392. DOI: 10.3390/su131810392.
  36. Villegas Besora, M. (2000). L’analisi del discorso in psicoterapia. Urbino: QuattroVenti.
  37. Watzlawick, P., Beavin, J., & Jackson, D. (1971). Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi. Roma: Astrolabio.
  38. Woods, D., & Fassnacht, C. (2017). Transana v3. 10. Madison, WI: Spurgeon Woods LLC.

Metriche

Caricamento metriche ...